1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 3:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Buongiorno,
Possiedo un Meade 12"gps f:10 , e pretendo togliere il tubo ottico dalla montatura a forcella per porlo in altra montatura . Vorrei gentilmente sapere se qualcuno puo' spiegarmi il procedimento .
Antecipatamente ringrazio ,
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho fatto da poco l'esatto inverso proprio su una versione gps.

il tubo e' ancorato lateralmente in 3 punti per parte (se ricordo bene... ho una pessima memoria)
Non credo che togliendo questi 6 bulloni tu riesca pero' a togliere il tubo perche' non riesci poi a sfilarlo.
(MA RIPETO CHE IO HO FATTO SOLO L'OPERAZIONE INVERSA...)

Io ho smollato il braccio che ha il GPS in cima.
Come si fa?

Si smonta il carterino di plastica sotto.. e poi hai accesso a 2 altri bulloni che tengono la forcella.
Tutto qua.
PS: io ho fatto fatica a stringere questi 2 bulloni grossi perche' con le chiavi normali si ha poco spazio per muoversi. Forse nel 12" va meglio... altrimenti sarebbe meglio avere una chiave piu' lunga.

PS: ti consiglio di farti aiutare ... da soli e' un po' dura.


RIPETO CHE E' IL SISTEMA CHE HO USATO IO PER MONTARE IL TUBO DA 10" IN FORCELLA. NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI


PS: povero lx200 :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
grazie,
provero' a togliere il carter che hai menzionato , poi vedremo (povero lx200 ! )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è meglio se smolli i bulloni che stanno sotto la forcella. Quelli dovrebbero venir via piuttosto facilmente. Basta smollarli solo da un lato, ovviamente. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si .. non credo si possa sfilare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un po' criptico questo tuo intervento, Chris. Cosa intendi?
Se ti riferisci al mio, non sto parlando delle brugole che ancorano il tubo alle "alette" collegate alla forcella ma proprio ai bulloni che ancorano le due braccia della forcella alla base centrale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, come ha fatto questo qui: :)
http://www.cabrillo.edu/~rnolthenius/ob ... /index.htm

Nel gps i bulloni dovrebbero essere ancora lì, anche se la forma della fusione è un po' diversa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si..
volevo dire che non e' sufficiente togliere le viti di ancoraggio del tubo e poi sfilarlo...
si devono allentare (non togliere) i bulloni della forcella.
Si trovano sempre li sotto.. protetti da un carterino di plastica
Ciauu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho avuto il classico e non il GPS, quest'ultimo è meno accessibile meccanicamente ma il procedimento di massima è lo stesso
1 - coricare orizzontalmente (su un tappeto va benissimo) il gruppo tubo+forcella
2 - rimuovere le 6 viti a brugola che assicurano il tubo ai rinvii
3 - allentare il braccio sinistro (quello senza il gruppo di trascinamento) della forcella in modo da ricavarsi l'aria necessaria
4 - sfilare il tubo LENTAMENTE (non si è al box della Ferrari!!!). Se si interpone uno straccetto o un foglio di carta fra rinvii e tubo si evita di rovinare la vernice

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SMONTARE TUBO OTTICO MEADE
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 3:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Ragazzi , questo forum va che una Bomba !
Vi ringrazio di cuore .
michele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010