1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non ho deciso di cambiare mestiere e mettermi a fare il parrucchiere, magari ne fossi capace!
semplicemente cercavo una soluzione rapida e comoda per il problema umidità sulla lastra del c8 (ma non solo).
ho cercato in giro e trovato vari modelli di phon a 12V (basta andare su ebay, per esempio), ma essendo incredibilmente pigro vorrei evitare di dover attaccare la presa accendisigari ogni volta che lo devo usare :D
è mai possibile che non esiste un modello a batterie?
l'unica soluzione è quella di prenderne uno a 12V e collegarci un pacchetto di batterie ricaricabili?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai considerato quanta energia succhiano?
Io ne presi uno anni fa e praticamente è rimasto inoperoso.
Ammettendo anche di avere un consumo di 150W (almeno per scaldar eun po' l'aria visto che quelli casalinghi hanno un consumo dieci volte superiore) significa che hai assorbimenti da 12,5A
Per far fuori un pacco di batterie torcia da 1,5Ah (8 batterie) bastano 7 minuti.
In mezz'ora fai fuori una batteria al piombo gel da 7Ah
Meglio allora prevenire con una bella fascia anticondensa. Consuma di meno e se usata in modo appropriato evita la condensa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì tuvok, all'epoca l'avevo cercato pure io su ebay, ma esistono solo col cavo per l'accendisigari...ce ne sarebbe voluto uno colle batterie ricaricabili...ma nn l'ho trovato.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Renzo ha scritto:
Hai considerato quanta energia succhiano?
Io ne presi uno anni fa e praticamente è rimasto inoperoso.
Ammettendo anche di avere un consumo di 150W (almeno per scaldar eun po' l'aria visto che quelli casalinghi hanno un consumo dieci volte superiore) significa che hai assorbimenti da 12,5A
Per far fuori un pacco di batterie torcia da 1,5Ah (8 batterie) bastano 7 minuti.
In mezz'ora fai fuori una batteria al piombo gel da 7Ah
Meglio allora prevenire con una bella fascia anticondensa. Consuma di meno e se usata in modo appropriato evita la condensa.


si certo, renzo.
è chiaro che il phon sarebbe solo una "pezza" e la soluzione è la fascia.
pero' se accade che ti dimentichi di portarla (io mi sono dimenticato il paraluce sabato sera ed è stata una tragedia) e hai il phon nel cassetto degli oggetti in macchina un po' risolvi.
tenedo anche presente che, immagino (ma potrei sbagliarmi), che bastano pochi secondi di phon per mandar via l'umidità dalla lastra, quindi con 7 minuti di autonomia (per esempio) potrei avere a disposizione una decina di asciugate....
comunque è il caso di andare su una soluzione definitiva, mi metto alla ricerca delle fasce anticondensa ;)



SunBlack ha scritto:
Sì tuvok, all'epoca l'avevo cercato pure io su ebay, ma esistono solo col cavo per l'accendisigari...ce ne sarebbe voluto uno colle batterie ricaricabili...ma nn l'ho trovato.


la cosa si puo' risolvere facendosi un pacchetto di pile ricaricabili e collegandoci il phon :D pero' mi piacerebbe avere una cosa già bella e fatta

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
tenedo anche presente che, immagino (ma potrei sbagliarmi), che bastano pochi secondi di phon per mandar via l'umidità dalla lastra, quindi con 7 minuti di autonomia (per esempio) potrei avere a disposizione una decina di asciugate....
Quoto.

tuvok ha scritto:
pero' mi piacerebbe avere una cosa già bella e fatta
Ovvio pure io :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Renzo ha scritto:
Hai considerato quanta energia succhiano?
Io ne presi uno anni fa e praticamente è rimasto inoperoso.
Ammettendo anche di avere un consumo di 150W (almeno per scaldar eun po' l'aria visto che quelli casalinghi hanno un consumo dieci volte superiore) significa che hai assorbimenti da 12,5A
Per far fuori un pacco di batterie torcia da 1,5Ah (8 batterie) bastano 7 minuti.
In mezz'ora fai fuori una batteria al piombo gel da 7Ah
Meglio allora prevenire con una bella fascia anticondensa. Consuma di meno e se usata in modo appropriato evita la condensa.


ma una volta non avevi descritto sul tuo sito un modo per costruire le fasce mediante fili tirati via da una coperta elettrica? me lo sono sognato?

p.s.: 150 euro per un filo elettrico e un potenziometro non li spendo nemmeno se mi fanno vedere la testa di cavallo nel 60mm! :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io come ho detto lo presi e dopo poco è rimasto inoperoso.
Non bastano due colpetti di phon. Te lo assicuro.
E poi basta fare una prova.
Prendi un vetro di uno specchio appannato (prova che puoi fare in casa con un po' di vapore).
Poi prendi un phon da casa e lo metti al minimo della potenza.
Guardi in quanto tempo lo disappanna.
Fai due conti con la potenza e con il flusso d'aria che manda il phon casalingo e con la potenza e il flusso d'aria che ha il phon da 12V (io lo presi da un rivenditore di articoli da campeggio all'epoca)
Può darsi che i phon più moderni abbiano maggiore efficienza (io lo comprai un bel po' di anni fa). Ma resto fedele alla vecchia e sana fascia (che tengo sempre nella scatola del telescopio proprio per non dimenticarla)



tuvok ha scritto:
ma una volta non avevi descritto sul tuo sito un modo per costruire le fasce mediante fili tirati via da una coperta elettrica? me lo sono sognato?

p.s.: 150 euro per un filo elettrico e un potenziometro non li spendo nemmeno se mi fanno vedere la testa di cavallo nel 60mm! :evil:

Come 150 Euro??

Io per la fascia del C9 spesi, mi sembra, una quarantina di euro compreso la dogana e la spedizione
Il controller non serve a niente!!!!! Soldi buttai a mio parere. E comunque con dieci euro di componenti si fa. Se vuoi il circuito te lo mando per email
Per il discorso di fare con i fili della termocoperta è fattibile. Ne ho fatta una per un mio tele di guida giusto ieri l'altro sera.
Ho ancora del filo che posso portare sull'Amiata, se ci sarai.
Ma non avevo messo alcun progetto in rete. ne avevo solo parlato sul forum

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Renzo ha scritto:
tuvok ha scritto:
ma una volta non avevi descritto sul tuo sito un modo per costruire le fasce mediante fili tirati via da una coperta elettrica? me lo sono sognato?

p.s.: 150 euro per un filo elettrico e un potenziometro non li spendo nemmeno se mi fanno vedere la testa di cavallo nel 60mm! :evil:

Come 150 Euro??

Io per la fascia del C9 spesi, mi sembra, una quarantina di euro compreso la dogana e la spedizione
Il controller non serve a niente!!!!! Soldi buttai a mio parere. E comunque con dieci euro di componenti si fa. Se vuoi il circuito te lo mando per email
Per il discorso di fare con i fili della termocoperta è fattibile. Ne ho fatta una per un mio tele di guida giusto ieri l'altro sera.
Ho ancora del filo che posso portare sull'Amiata, se ci sarai.
Ma non avevo messo alcun progetto in rete. ne avevo solo parlato sul forum



eheheh
avevo visto un po' nei negozi nostrani e tra fascia e controller arriviamo a quel prezzo.
ho appena trovato un negozio uk che vende le fasce astroengineering per tubi da 10" a 24 sterline, hanno pure la chat online :D
li sto contattando per vedere se vanno bene per me :D

edit: quest'anno non vengo sull'amiata :cry:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato questo:


Allegati:
PHON.jpg
PHON.jpg [ 2.44 KiB | Osservato 7920 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asciugacapelli a batteria!
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
tuvok ha scritto:
pero' se accade che ti dimentichi di portarla (io mi sono dimenticato il paraluce sabato sera ed è stata una tragedia) e hai il phon nel cassetto degli oggetti in macchina un po' risolvi.


Scusa, posto che l'asciugacapelli in macchina, in generale, non serve a una mazza :D, risolvi semplicemente mettendo la fascia anticondensa nel cassetto della macchina, no? :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010