1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: * Stelle di giorno
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 18:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ricordo di aver letto su L'Astronomia che, ovviamente con l'ausilio di un telescopio, è possibile vedere le stelle (a parte il sole :) di giorno.
Nella mia memoria, un grafico con la magnitudine limite in base all'apertura del telescopio.

In attesa di reperire il grafico da inserire... avete dati in merito?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stelle di giorno
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul serio è possibile?

Non c'ho mai provato....la cosa m'incuriosisce non poco... :-)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stelle di giorno
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se venere si vede a occhio nudo con un cielo limpido perché non si dovrebbe vedere stelle come Sirio, Vega o altre col telescopio?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stelle di giorno
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Danziger ha scritto:
Sul serio è possibile?

Non c'ho mai provato....la cosa m'incuriosisce non poco... :-)

Prova ad osservare il cielo a 90° dal sole (più o meno) con l'aiuto di un filtro polarizzatore.
si dovrebbero scorgere almeno le stelle di magnitudo 1, ma forse anche di più.
Pino
PS: intendo con uno strumento, non ad occhio nudo!

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stelle di giorno
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Se venere si vede a occhio nudo con un cielo limpido perché non si dovrebbe vedere stelle come Sirio, Vega o altre col telescopio?



Pensavo perchè Venere a volte è di magnitudine -4 :wink:

PS. Grazie Pino!! Proverò :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stelle di giorno
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ultimamente ho visto Vega,Sirio,Giove

SC 10" con goto!!


PS: era piu' per vedere se il park scope del lx200 funzionava bene...
PS2: ho un vuoto di memoria. Ricordo di aver visto albireo ma mi pare strano...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stelle di giorno
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo anch'io l'articolo di l'Astronomia che se non sbaglio parlava anche della teoria del fondo della ciminiera.
Le stelle (le più luminose) di giorno si osservano con relativa facilita in condizioni favorevoli di trasparenza atmosferica, IMHO è anche essenziale un ottimo stazionamento polare, meglio ancora se c'è il go-to. Alcuni osservatori (io sono tra questi) trovano più facile l'osservazione con un filtro giallo. Indispensabile poi mettere un paravento che faccia ombra sul telescopio, altrimenti addio stabilità termica.
La prima osservazione di questo tipo che ho praticato è stata l'occultazione di Aldebaran nel 98; la vicinanza con la Luna mi ha permesso di localizzare la stella con una facilità imbarazzante. Anche Regolo, Vega e Arturo si osservano bene.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: * Stelle di giorno
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
qualche contributo alla discussione era stato dato anche qua viewtopic.php?f=4&t=47189

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010