1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su led per flat box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate per la domanda forse stupida ma non essendo pratico di elettronica mi affido alla competenza dell'anima benevola e competente che vorrà rispondere.

Sto costruendo una flat box sullo schema di Gianni Benintende e osservando i led che ho comprato non ho visto indicazione sulla polarità, c'è o no?
Devo collegarne quattro in serie e non vorrei far fumo in casa quando attacco l'alimentazione.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su led per flat box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al più fotti il led
Comunque hanno polarità. I led di regola hanno una zampa più lunga. A quella va attaccato il filo che arriva dal + della batteria.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su led per flat box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Al più fotti il led
Comunque hanno polarità. I led di regola hanno una zampa più lunga. A quella va attaccato il filo che arriva dal + della batteria.


Grazie Renzo, effettivamente hanno una zampa più lunga, procedo con una prova.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su led per flat box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attento alla tensione. Di regola un led ha una tensione intorno ai 3V ma a seconda del tipo possono essere un po' minori o maggiori
Per cui se ne attacchia quattro in serie va bene una tensione di circa 12V ma se ne attacchi uno solo ai 12V senza una resistenza adeguata .... PUFFFF!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su led per flat box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrei essere tranquillo, ho preso quelli da 12 volt che vanno a sostituire le comuni luci di posizione delle auto dei tamarri

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su led per flat box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora non vanno in serie ma in parallelo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su led per flat box
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Allora non vanno in serie ma in parallelo.

Ecco, vedi che non ci capisco un'acca...quindi li metto in parallelo, ossia collego il filo rosso ai poli positivi dei led e ovviamente il nero con i negativi.

Grazie ancora!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su led per flat box
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 18:37
Messaggi: 3
Località: Cagliari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esattamente, in questo modo appena descritto, saranno in parallelo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010