1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS che bello !!
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono fuori ad osservare stavo settando la ccd quando alzo gli occhi e chi ti vedo la ISS che mi passa sopra la testa luminosa quasi come venere , mi ha fatto tornare in mente lo scorso anno sull'amiata allo star party .


Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vero l'anno scorso nel pieno della notte si sentivano i commenti per quella bella apparizione. Quest'anno rifaremo il bis! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
vista pure io.. davvero una sfera lucente. ero con amici-non astrofili.. guarda che aereo lucente..
macchè aereo gli dissi.. è la ISS..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ieri io ed un mio amico abbiamo provato a riprenderla ma riuscirci con un newton al primo colpo, stando sotto ad un lampione e con un cercatore fatto veramente male era utopico....

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altra sera l'abbiamo vista anche noi.
Eravamo stati avvisati da un astrofilo di Astrocampania e ci eravamo preparati.
Mia figlia è riuscita a seguirla bene con il 7x50, mentre mia moglie ha avuto difficoltà con il 12x80.
Io ho provato con il Dobson, prima con un oculare 10 mm, a 150 x, ma era troppo veloce, poi con un 15 mm, a 100 x, e sono riuscito a distinguere bene 5 luci, corrispondenti penso ai quattro gruppi di pannelli ed al corpo centrale.
E' stata un'impresa, la prossima volta metto un oculare da 32 mm, in modo da avere un'osservazione più rilassante, con più tempo per cogliere eventuali dettagli.
Comunque molto bella e luminosa.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera si replica, un pò più presto, sorgerà alle 20.19.
Passerà molto vicino a Sirio ed a Marte.

Per i dettagli:
http://www.heavens-above.com

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, beati voi che il tempo vi permette l'osservazione...

:(

Qualche mese fa l'abbiamo osservata al telescopio al Circolo Astrofili. Io inseguivo al cercatore e gli altri si alternavano all'oculare del cpc8
Erano tutti esaltatissimi. :)
Io ovviamente ho visto un puntino

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 18:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me lo ricordo il passaggio dell'anno scorso.
C'era una coppietta di anziani vicino a me e noi astrofili tutti esaltati che aspettavamo l'ora X.
Quando è passata erano entusiasti pure loro.
Sono riuscito a sbirciarla qualche secondo nel Dob 16" di Davidem poi è sparita ma la visione era eccezionale.
Vi ricordo che qualche imager si diletta a riprenderla e fa dei lavori spettacolari :wink:

viewtopic.php?f=16&t=42765

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Beati voi!!

Eravamo in Riserva con una terza media, li avevamo gasati co' sta storia della stazione spaziale.... ALLE 19,30 SERENO, ALLE 20,30 FINO ALLA FINE TUTTO NUVOLE! CHE RABBIA!

I ragazzi delusi, mi son dovuto buttare sulle presentazioni al pc....

Qua ora ripassa un pochettino il 10/05/10

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS che bello !!
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ne approfitto della discussione sulla ISS:
da qualche tempo cerco di riprendere con la webcam la ISS, e con la montatura Superpolaris e Skysensor2000.
Lo SS2000 ha nel menu il puntamento ed inseguimento dei satelliti artificiali, dopo avere immesso i dati orbitali del satellite che si vuole osservare. Ho provato ad inserire i parametri orbitali (TLE) che giornalmente si trovano su Calsky.com ma senza ottenere alcun effetto, all'ora prevista del passaggio il display mi da sempre "OGGETTO SOTTO L'ORIZZONTE", ho confontato i parametri con quelli sul sito Above Heavens, ma anche con questi non ottengo risultati.

Qualcuno ha provato con successo questa benedetta funzione che "offrirebbe" lo Skysensor?

grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010