1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova EOS 400D
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
La notizia è recente: prossimamente Canon immetterà sul mercato la nuova EOS 400D, evoluzione della 350D, che 'sfonda' il muro dei 10 Mpixel (spero di non aver gettato altra benzina sul fuoco :D): 3888 x 2592 pixel in un sensore dalle dimensioni invariate (i pixel sono più piccoli).

Una novità importante riguarda un meccanismo di pulizia del sensore dalla polvere mediante micro-vibrazioni.

Donato.

www.dpreview.com/news/0608/06082416cano ... belxti.asp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
quello della pulizia del sensore è un problema molto sentito dai possessori di fotocamere digitali ad otticha intercambiabile, la Sony Alpha 100 (ex Minolta D5) lo ha risolto con una pellicola all'arseniuro di gallio(credo) che agisce come antistatico e la vibrazione del sensore, che agisce anche da stabilizzatore durante le riprese a mano libera, questa machina costa meno di 1000€ ed ha più di 10 megapixel, la Nikon invece con la D80 l'economica da 10 mega. non ha ancora risolto il problema! ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova EOS 400D
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
La notizia è recente: prossimamente Canon immetterà sul mercato la nuova EOS 400D, evoluzione della 350D, che 'sfonda' il muro dei 10 Mpixel (spero di non aver gettato altra benzina sul fuoco :D): 3888 x 2592 pixel in un sensore dalle dimensioni invariate (i pixel sono più piccoli).

Una novità importante riguarda un meccanismo di pulizia del sensore dalla polvere mediante micro-vibrazioni.

Donato.

www.dpreview.com/news/0608/06082416cano ... belxti.asp


Ma a natale con la gratifica cosa prendo la 350D o la 400d ?
Adesso che e' uscito questo modello cose faccioa sapere che e' valida per lastrofotografia , e con IR come la mettiamo.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bof ti conviene aspettare qualche recensione!
Da qui a natale ce nè!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
astrobob0 ha scritto:
Ma a natale con la gratifica cosa prendo la 350D o la 400d ?
Adesso che e' uscito questo modello cose faccioa sapere che e' valida per lastrofotografia , e con IR come la mettiamo.


Se fossi in te prenderei ancora la 350d...almeno si è sicuri che la si può modificare per l'astrofotografia (IR), con il nuovo sistema della 400d nn so se è possibile togliere il filtro visto che il sistema agisce prorprio sul filtro. L'unica soluzione però è aspettare maggiori info.


ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nicolas ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
Ma a natale con la gratifica cosa prendo la 350D o la 400d ?
Adesso che e' uscito questo modello cose faccioa sapere che e' valida per lastrofotografia , e con IR come la mettiamo.


Se fossi in te prenderei ancora la 350d...almeno si è sicuri che la si può modificare per l'astrofotografia (IR), con il nuovo sistema della 400d nn so se è possibile togliere il filtro visto che il sistema agisce prorprio sul filtro. L'unica soluzione però è aspettare maggiori info.


ciao ciao

Sob sono indecisissimmo ho vistoanche la 30D con ik kit astro che rientrerebbe ancora nel mio budget (hanno sensori uguali ,dove sta la differenza cona la 350 ?)
o se no fare una pazzia e prendere una CCD starlight express monocomatica SVX-M9 (qua l'uso saresso esclusivamente astronomico e a piccolo campo)
da usarsi con netwon da 250 mm
CCD o fotocamera 340D o 30
aime devo leggere e informarmi .

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Dipende se la usi solo per l'astrofotografia oppure anche per foto normali. La differenza con la 350d sta nella velocità di scatto continuo e nella costruzione del corpo macchina, cose che in astrofotografia sono inutili... il peso della 30d è maggiore di quello della 350d.
ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fossi in te aspetterei le recensioni della 400d!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010