1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: dob e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenze EQ6 e cgem?
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi le conosce? Sapete indicarmi la migliore secondo le vostre esperienze? Sembrano molto simili?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze EQ6 e cgem?
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la NEQ6 da circa un anno, trovi il mio test qui:
http://digilander.libero.it/photallica/testneq6.htm
Vista la grande diffusione di questa montatura troverai facilmente tantissimi test e pareri.
Per quanto riguarda la Celestron è praticamente l'evoluzione dell'EQ6; meccanicamente (estetica a parte) è quasi identica, il treppiede è lo stesso ma differisce il gruppo di latitudine che nella CGEM è di nuovo disegno e più robusto. La differenza più sostanziale riguarda l'elettronica: la celestron ha un GOTO che è avanti una pista rispetto al Synscan però utilizza motori in corrente continua che a detta di molti sono più delicati e meno coppiosi degli stepper in dotazione alle EQ6.
Se hai dubbi sulla scelta non saprei neanch'io dove indirizzarti: la NEQ6 è un prodotto maturo con pregi e difetti ormai noti e oggi la si trova a prezzi molto competitivi mentre per contro la Celestron è molto "giovane" e può riservare qualche sorpresa negativa non ancora nota. Tuttavia si presenta già come un prodotto superiore, seppur di poco.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze EQ6 e cgem?
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille,ottimo test!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: dob e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010