1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivata colonna per EQ6
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
Ieri sera sono andato da un astrofilo vicentino a ritirare la colonna che mi ha costruito, 40kg di ferro zincato, tubo principale da 14 cm spesso 5mm, ruote e viti calanti, adesso la EQ6 sembra su una roccia rispetto al pur decente treppiede di serie, finalmente quel bestione sopra ha un buon un supporto, a breve un bel test.
Allegato:
Colonna-001.jpg
Colonna-001.jpg [ 136.96 KiB | Osservato 1015 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivata colonna per EQ6
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Milo
Che bello vederti all'opera; ti-mi auguro di vedere ancora i tuoi lavori sul forum.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivata colonna per EQ6
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
complimenti per la colonna!!
siccome sto iniziando a pensare di farmi fare qualcosa del genere in acciaio inox dal tornitore di fiducia, volevo però chiedere a te e a tutte le altre persone che hanno questo genere di supporto, come si potrebbe risolvere il problema della difficie trasportabilità...
cioè....ok, ha le ruote quindi ifnche lo devi spostare attorno casa non ci sono problemi..ma se bisogna sollevarlo da soli? è smonrabile in 2 o più parti? oppure dividere la colonna in più porzioni da unire assieme va a discapito della stabilità?
grazie

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivata colonna per EQ6
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto!!!

Vi ricordo che siamo a ridosso dello Star Party e quindi ora entriamo nel periodo dove gli acquisti sono vietati per legge :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivata colonna per EQ6
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
valerio galiffa ha scritto:
complimenti per la colonna!!
siccome sto iniziando a pensare di farmi fare qualcosa del genere in acciaio inox dal tornitore di fiducia, volevo però chiedere a te e a tutte le altre persone che hanno questo genere di supporto, come si potrebbe risolvere il problema della difficie trasportabilità...
cioè....ok, ha le ruote quindi ifnche lo devi spostare attorno casa non ci sono problemi..ma se bisogna sollevarlo da soli? è smonrabile in 2 o più parti? oppure dividere la colonna in più porzioni da unire assieme va a discapito della stabilità?
grazie


Valerio !! :shock:

la colonna di cui abbiamo parlato noi, è alta al max 30 cm .. infatti l'ho spesso chiamata "mezza colonna" ..
e ti serve sia per migliorare "le posizioni" che evitare urti del tubo .. ma deve essere trasportabile ..
se ti fai una colonna vera, allora non ti serve + il treppi :D ede ..

quella che hai visto nella mia foto perserà almax 2,5 kg ..
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivata colonna per EQ6
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Vincenzo22 ha scritto:
valerio galiffa ha scritto:
complimenti per la colonna!!
siccome sto iniziando a pensare di farmi fare qualcosa del genere in acciaio inox dal tornitore di fiducia, volevo però chiedere a te e a tutte le altre persone che hanno questo genere di supporto, come si potrebbe risolvere il problema della difficie trasportabilità...
cioè....ok, ha le ruote quindi ifnche lo devi spostare attorno casa non ci sono problemi..ma se bisogna sollevarlo da soli? è smonrabile in 2 o più parti? oppure dividere la colonna in più porzioni da unire assieme va a discapito della stabilità?
grazie


Valerio !! :shock:

la colonna di cui abbiamo parlato noi, è alta al max 30 cm .. infatti l'ho spesso chiamata "mezza colonna" ..
e ti serve sia per migliorare "le posizioni" che evitare urti del tubo .. ma deve essere trasportabile ..
se ti fai una colonna vera, allora non ti serve + il treppi :D ede ..

ciao


sisi, lo so....la mezza colonna la faccio fare a breve per alzare il tubo dal treppiedi...

la colonna invece vorrei farla per portarla nell'appartamente al mare quest'estate...oppure portare il treppiede al mare e lasciare la colonna a casa....se mio padre concorda, più avanti si potrebbe anche fare una colonna in cemento dietro casa in modo tale che poi per usare il tele non devo stare a smontare, scende e rimontare 30kg di roba per2piani di scale!

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivata colonna per EQ6
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Geppe
Viste le tue ultime vicissitudini non posso esimermi da augurarti altrettanto.
@Valerio
Si puo far costruire anche smontabile, io ho preferito monolitica perchè la tengo fissa in terrazza, pardon nel Milobservatory :lol:
@Danziger
Vabbè non compro più nulla, e comunque mi è costata poco...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010