1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio ccd
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, quale ccd mi consigliate con sensore kaf 8300? FLI, QSI, apogee? costano di più rispetto alle altre tipo sbig o atik o magzero ma sicuramente hanno una migliore elettronica, e quale ruota almeno a 7 posti da abbinare che non costi un botto?
aspetto i vostri preziosi consigli e magari chi ha usato le varie marche sappia indicarmi i loro pregi e difetti per capirne le differenze e sapere dove orientarmi.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe.
Ma sei sicuro di volere un 8300? Ok per il borg, ma con la focale del tuo RC arrivi a campionamenti estremi. Non so se neanche la AO7 riuscirà a tenere botta. Sicuro che valga la pena?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaoo,
la ao7 la vendo, ho già preso l'ottica adattiva starlight con lodestar, poi la ao7 và solo con le sbig, si lo sò ma a quanto ho visto in giro anche se i pixel sono piccoli è questione che si potrebbe ottenere anche maggiore risoluzione in serate rarissime, ma se ho pixel più grandi non credo cambi in risoluzione molto, almeno a fini estetici.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la Fli microline, sono stato un pò sfortunato con la ruota, già riparata in USA e l'otturatore che non si apriva sempre, ma me lo sono ripato da solo perchè si smonta facilmente, era solo da lubrificare un pò.
Mi pare che questo modello ha ancora in offerta la ruota da 7, quindi mi sento di consigliartela, chiaramente le rivali non le ho provate, ma il raffreddamento che ha la fli penso che da te sia gradito :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vitto, heheheh mi sà che è un classico avere la ruota fli con qualche problemino, io da quando l'ho presa per una mia caxx che ho messo in cortocircuito la scatola con la scheda non l'ho mai usata, l'ho spedita ad officina stellare e loro in america, e per più di 6 mesi sono rimasto senza, per fortuna avevo la ruota sbig ed ho usato quella, al rientro non sono riuscito a farla funzionare dopo aver speso 250€ per la riparazione, forse sono anche io negato con i driver e l'elettronica, ma ho provato in tutti i modi, sarò io un asino, ma ho chiesto aiuto al mio amico Gianni Benintende, lui cel'ha e conosce le fli, e poi lui è molto bravo col pc, ci lavora, comunque neanche con lui siamo riusciti a farla partire :evil: , rispedisco la ruota ad OFFICINA STELLARE esempre non subitissimo, la provano e mi dicono che funziona da subito, come la collegano al pc senza mettere altri driver o fare altro, mi dice che se voglio gli fà anche un video per farmi vedere che funziona, ma io a fiducia dico che non c'è bisogno e che se mi dice così per me è ok, altre 20€ di spedizione in contrassegno, riprovo e nulla, non si muove, in pratica da cel'ho da più di un anno e mezzo e non posso usarla, adesso aspetto lo star-party delle madonie a giugno, la do in mano loro e vediamo dove sbaglio io, infatti non ho aperto mai un post perchè sicuramente sono io a non saperla fare funzionare, mi è parso strano però che anche Gianni Benintende non c'è riuscito a darmi aiuto, quindi aspetto ancora a metà giugno, a loro deve funzionare giusto?
tornando a noi, ho sentito dire che le apogee hanno bisogno di molto tempo, circa un ora per andare in temperatura, ed a questo punto vado verso fli, vediamo
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Giuseppe,
ti confermo quello detto da altri, vale a dire che se vuoi un 8300 , devi prendere Fli, punto.
Per di più ha la ruota con poco di più , quindi conviene.
Per i problemi con la tua ruota , potresti fare in questo modo, se vuoi .. , la dai a Gianni quando lo vedi , sai che lavora adesso nelle mie zone , la volta che lo vedo, la prendo e si controlla anche in sieme a Renzo e poi la rendiamo a Gianni , io al momento ne ho 3 e non ho mai avuto problemi..
Se vuoi , sono disponibile a darti una mano.

ciao

D.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao David, grazie mille della disponibilità, chiamo subito Gianni così gliela dò quanto prima, infatti adesso credo di rimanere fermo con l'idea della microline, vediamo allora anche per la ruota perchè vorrei prenderla almeno una 7 posti per inserire anche i filtri a banda stretta, la danno con ruota da opt?

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma secondo voi è mai possibile che uno debba fare 1000 test prima di decretare che un prodotto non funziona, e poi spesso ti fan passare per incapace, non escludo che ce ne siano parecchi, ma che diamine spesso i venditori non riescono a capire e a valutare l'esperienza del cliente con cui parlano, che giramento di balle!! :evil:

se poi un prodotto ha bisogno di questo e quello, essere usato solo e unicamente con taluni sw o pc ecc. ecc., bhe allora il problema non è l'utente ma il progettista.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io potrei anche consigliarti una Moravian, ha una buona elettronica e almeno per il mio esemplare non ho mai avuto nessun problema, la ruota portafiltri integrata ha sempre funzionato così come l'otturatore.
Io la uso da un anno e mezzo senza problemi e da ottobre l'ho messa nella mia baracca/osservatorio senza problemi (quindi dai -15° dell'inverno ai 20° di questi giorni).
Io ho il kaf 1603, ma ho visto che ora hanno anche l'8300.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a chi lo dici, è vero che anche io sono negato con l'elettronica, è facile che mi blocco al primo problema senza saper andare avanti, ma quì non ci ho provato solo io, ed ho fatto come mi hanno detto, scaricando anche i nuovi driver dal sito, ma nulla, poi capitano tutte a me quindi immagina a me come girano :evil: infatti più di una volta sono stato tentato di vendere tutto ed abbandonare :cry: però la voglia di fare foto è troppa, ed i sacrifici fatti economicamente per tutta l'attrezzatura sono stati e sono enormi specie per uno che prende uno stipendio minimo ed ha mille spese.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010