1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tele guida
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Che ne dite di un 50/600 o 60/700 come tele guida su un newton 150/750?... Parlo di foto chimica al deep..
Saluti

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh come già ho avuto modo ri risponderti guarda magari un mak da 90mm, se prorio vuoi un piccolo rifrattore, prendi il 60, il 50 è poco più di un binocolo(non che il 60 non lo sia, però..).


Osservo con: Mak127 SkyWatcher EQ3.2 motor.AR e Dec,oculari Plossl 20, 15, 10 e 6.5 mm, oculari SW da 25 e 10mm, oculare Meade serie3000 40mm,filtro in mylar,barlow 2X SW e Ultima celestron 2X apo.

http://xoomer.virgilio.it/marco_bracale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2006, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Ma che centra il mak..hai ragione ma poi esco nuovam fuori peso!! se no non prendevo in consideraz quei tubi..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 0:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antonio.

L'80/400 può andar bene ma ci metterei una barlow almeno di 2X, per lo meno per garantire un minimo di inseguimento corretto!

Attento al carico per la tua montatura! Devi bilanciare tutto alla perfezione!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per esperienza personale ti dico di scegliere l'ottica con maggiore apertura possibile, anche a scapito della lunghezza focale (che può essere recuperata da una barlow.
Il tutto compatibilmente con il peso che puoi gestire.
Io ho un 102/500 come tele di guida su un 800 di focale come astrografo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Grazie Rendo della tua..risp..quindi un 50/700 o 600 non andrebbe assolutamente bene?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In passato ho usato un 60 mm per inseguire ma ... lasciamo perdere, mi passò la voglia di fotografia.
Va bene che era una ciofeca, che gli oculari di allora erano dei fondi di bottiglia, ma trovare una stellina era un'impresa. Inoltre il reticolo annebbiava tutto.
Poi sono passato a un 90 mm e le cose sono cambiate notevolmente.
Il mio setup era:
Vixen SPDX
Newton 150/1000
rifrattore 80/910 con oculare di guida da 12,5mm
Personalmente ritengo che l'apertura consenta di poter avere sempre una o più stelle sufficientemente luminose per fotografare.
Logicamente se fotografi nel Sagittario ne trovi di più ma prova a voler fotografare una galassia come M100. :-(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Personalmente non sono mai riscito a guidare con il mak 90/1200... troppo difficile trovare una stella luminosa e troppi movimenti relativi (riprendo con il taka 102/800)

Tutto mi è cambiato con lo sw 70/500 che ti consiglio: i migliori 80 euro spesi per le astrofoto!
Tra l'altro, se sei fortunato con l'esemplare, è un'ottica anche decente.

ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Il 90 pesa troppo..io mi ritrovo a casa un 70/900 ma non è troppo per un newton 150/750?

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 10:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroCommunity ha scritto:
Il 90 pesa troppo..io mi ritrovo a casa un 70/900 ma non è troppo per un newton 150/750?


Ciao
Se la montatura regge va benissimo!
Altrimenti puoi prendere questo con barlow 2x
http://www.otticasanmarco.it/usato1.htm

Ma ti consiglio di provare col tuo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010