Voglio spendere due parole su una questione che io reputo di un'ingiustizia totale, e che purtroppo tutti gli astrofili (o quasi) subiscono senza dire una parola. Voglio rendere pubbliche le mie idee senza problemi e senza paura alcuna, cosciente di eventuali critiche e conseguenze che avrà, ma credo che qualche volta sia giusto uscire dal silenzio e dal passivismo.
Ho acquistato una Lumenera, fortunatamente usata, così non ho speso tutti i soldi che chiedono per quella camera. Anzi, grazie ad un amico l'ho pagata poco più di una DMK nuova (fortunatamente gente onesta ancora esiste in giro, grazie Marco Guidi!). Il problema è sorto dopo e voglio mettere in chiaro che il venditore, nonché mio amico, non c'entra nulla, è una cosa che riguarda la Lumenera e una certa categoria di persone che mi sembra lucrino sulle spalle degli appassionati di astronomia.
Chi possiede una Lumenera già sa cosa sto per dire, ma a me questa cosa mi ha fatto veramente arrabbiare e voglio renderla pubblica.
1) La camera arriva senza un software adatto per l'acquisizione astronomica. Il software reso disponibile da Lumenera non permette di fare assolutamente nulla: 1000 euro di camera e neanche un misero software che permetta di acquisire video (cavoli, non chiedo un sistema operativo, solo un programma che faccia acquisire dei video, che sarà mai!). E qui arriviamo al secondo punto, perché vista questa enorme mancanza da parte di Lumenera, qualcuno, come è nella natura umana, se ne è approfittato: 2) Se si vuole usare una Lumenera per fare semplici filmati amatoriali bisogna comprare un software. La scelta è sostanzialmente tra due: Streampix e Lucamrecorder (anche K3CCD lo permette in realtà, ma con qualche limitazione e comunque non è gratis). Bene, il primo costa quanto una DMK nuova o quanto la mia Lumenera usata, l'altro "solamente" 100 euro. Ma volete sapere la cosa bella di Lucamrecorder? Ve ne dico 2: - 100 euro per una licenza non sono mica pochi. Cavolo, il programma fa dei filmati, costa meno un sistema operativo o qualsiasi videogioco al quale lavorano migliaia di persone! va bè, magari per questa cifra astronomica avrà delle qualità nascoste....Si, infatti: - Si può usare solo con una camera specifica! In altre parole, se per un caso disgraziato cambiassi camera, dovrei ricomprare una nuova licenza; se volessi usarlo con più di una camera devo comprare una nuova licenza o pagare più per una licenza che mi consenta di usare due camere (ma attenzione, sempre e solo quelle, con un ben determinato numero seriale!!) Un'altra cosa carina, che mi sa di ulteriore raggiro, è che gentilmente Lucamrecorder ha una versione gratuita. Bene, direte voi, siamo a cavallo, perché hai fatto tutta questa filippica? Perché questa versione, che l'autore definisce pressoché completa, in realtà non consente di acquisire filmati, ma di salvare solamente i singoli frame in formato jpg! questa si chè è una limitazione di poco conto! Forse riesco a far funzionare la Lumenera con la stessa efficienza della mia vesta!
Bene, a questo punto, in un mondo ideale ed onesto, tutti direbbero: la scelta è facile, basta non comprare Lucamrecorder e men che meno streampix, che ci vuole. Certo, il problema è che non si ha altra scelta e, di fatto, ogni camera Lumenera è inutilizzabile (o non utilizzabile in pieno) se non si usa uno di questi due software.
Allora, so già che questo post susciterà molte critiche, quindi comincio con il mettere in chiaro alcune cose: 1) Non è uno sfogo a caldo: ho fatto passare quasi una settimana e più passa il tempo e più mi sento fregato, preso in giro e arrabbiato: datemi un motivo per non esserlo! 2) Credo che sia giusto far pagare dei software, sebbene signori come Buil e molti altri anche qui nel forum sviluppano software grauiti, perché capiscono le esigenze degli astrofili. Ma non ho il diritto di criticare eticamente qualcuno che scrivendo un software ci vuole fare soldi. Piuttosto voglio criticare il fatto che questi signori si approfittano del fatto che se uno vuole usare la camera non ha altra scelta e alzano il prezzo a livelli astronomici. 100 euro non sono tanti in assoluto, ma spesi per un programma che gestisce una camera di ripresa mi sembrano esagerati (non parliamo di streampix). Mancando alternative, si può alzare il prezzo quanto si vuole, tanto chi ne ha bisogno lo comprerà lo stesso, e questa cosa mi fa ribollire il sangue. 3) Potete dire: se ti informavi prima ti risparmiavi tutto questo. Si, in parte è vero, ma resta l'ingiustizia colossale alla quale tutti noi sottostiamo senza mai alzare una voce, comunque mai in pubblico. Non siamo pomodori da spremere di soldi e non possiamo sempre abbozzare e pagare; mi sono stufato e ho deciso che non voglio più tollelare questo tipo di ingiustizie, perché tali sono. So che con questo post non risolverò niente, ma almeno mi sento meglio per aver sollevato il problema e denunciato la cosa. Mi farò sentire anche in altri lidi, non finisce qui di certo.
E dico un'altra cosa: *** di certo non comprerò nulla. Questa è la mia forma di protesta contro una situazione che reputo altamente ingiusta e non mi vergogno nel dirlo, ne nel farlo. Se ***i, tra breve vedrete sul mercato dell'usato una Lumenera, che potrete usare come fermacarte se non sganciate altri soldi per un software in grado di gestirla.
Adesso criticate pure, perché so che ci saranno molte critiche a questo post, ma sfido uno di voi, oggettivamente, a darmi torto in toto.
Ultima modifica di tuvok il sabato 17 aprile 2010, 15:05, modificato 1 volta in totale. |
non conforme al regolamento, chiarimenti in MP |
|