1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SW 200/1000 EQ5
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Salve,
sono stato in un centro ottico a roma e mi hanno sconsigliato di montare uno skywatcher 200/1000 su una montatura EQ5 e mi volevano far aquistare una montatura HEQ5 che costa molto di più. Al momento non me la posso proprio permettere quindi mi sono preso un po di tempo per rifletterci. Qualcuno sa se una EQ5 solamente lo regge uno sw 200/1000 dignitosamente senza dare eccessivi problemi? perchè se è così compro ottica e montatura separatamente...

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 200/1000 EQ5
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tillo ha scritto:
Salve,
sono stato in un centro ottico a roma e mi hanno sconsigliato di montare uno skywatcher 200/1000 su una montatura EQ5 e mi volevano far aquistare una montatura HEQ5 che costa molto di più. Al momento non me la posso proprio permettere quindi mi sono preso un po di tempo per rifletterci. Qualcuno sa se una EQ5 solamente lo regge uno sw 200/1000 dignitosamente senza dare eccessivi problemi? perchè se è così compro ottica e montatura separatamente...

Grazie a tutti


Da quel che sò io la eq5 è sottodimensionata ad un 200.
Calcola che una eq5 è la montatura giusta per un 150 quindi calcola te... ;-)
Ciao e aspetta altri pareri!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Eh si..ha ragione..uan eq5 ci stà troppo al limite con un tubone come il 200/1000 una Heq5 ci stà meglio se no una Eq6!!

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fossi in te aspetterei un pò!
Una eq5 non può reggere un 200 una heq5 va bene per il visuale, ma non tanto per la fotografia!
Ma per carità non montarlo assolutamente sulla eq5!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ho letto su una recensione che il problema non è tanto la montatura, la EQ5 è buona di per se, il problema è il trepiede in alluminio e plastica che è un po piccolo... ma se compro una EQ5 e poi sostituisco il trepiedi magari con uno in legno possente dovrei aver risolto il problema ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Compra la eq5 e metti sopra un newton 150/750. Sara' tutto molto piu' solido e meno stressante da usare.

Per la sola osservazione visuale cmq la eq5 regge il newton da 20cm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 8:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Per la sola osservazione visuale cmq la eq5 regge il newton da 20cm.


Già e cambiare il treppiede sarebbe una buona idea

P.S.

Ora vi faccio venire i capelli dritti! Quando mi era arrivato il newton 300/1200 non avevo ancora gli attacchi per fissarlo sulla montatura in osservatorio quindi l'ho provato su un clone della EQ5 ( lxd500) :D :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Giuliano ha scritto:
Shedar ha scritto:
Ora vi faccio venire i capelli dritti! Quando mi era arrivato il newton 300/1200 non avevo ancora gli attacchi per fissarlo sulla montatura in osservatorio quindi l'ho provato su un clone della EQ5 ( lxd500) :D :lol:


come è andata quella prova ? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 8:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ovviamente...
Don't try this at home! Pero' qualche galassia l'ho vista :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Giuliano ha scritto:
Beh ovviamente...
Don't try this at home! Pero' qualche galassia l'ho vista :D


beh meglio di niente :lol:

comunque tornando al messaggio iniziale direi che la montatura è importantissima perchè quando vedi vibrare le immagini nell'oculare tui accorgi che le osservazioni non risultano poi tanto piacevoli e rilassanti.

altra cosa è molto importante avere un treppiedi solido e quindi sarebbe meglio evitare quelli in alluminio molto leggeri

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010