1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
avrei voglia di provare l'80ED sui pianeti e vorrei sapere dai tanti possessori dello strumento in questione quali oculari - e quindi quali ingrandimenti - sono realmente ancora gestibili con l'apetto; io pensavo ad un 4mm visto che la focale più corta che attualmente ho è il TMB 5mm che uso come limite nel mak127. Ma quale?
Premetto che:
- lo zoom nagler 3-6mm è nei miei desideri ma occorre una manovra economica aggiuntiva che per ora non posso permettermi :mrgreen:
- potrei valutare come alternativa una buona barlow e usare gli oculari in firma, ma è una soluzione che non amo molto.
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho guardato nel 80ed di punto con il naglerino ed era fantastico... :mrgreen:


Ho osservato anche nel w.o. megrez 90 con il w.o. uwan da 4mm e non era affatto male, anzi direi ottimo. A livello di dettaglio era molto simile al naglerino, aveva solo una tonalità più calda. Secondo me sti uwan son fatti molto molto bene.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bha... e perchè mai no alle Barlow ?
Io ieri sera su Marte ho usato il 3-6mm (che contiene una "Barlow mobile" per variare l'ingrandimento) abbinato alla Barlow Omni Celestron (la Televue che posseggo è meno versatile e tanto non cambia nulla visualmente) per passare da 150x a 300x su Marte, Saturno e Porrima... magari un po' scuretti i pianeti, ma tant'è, il seeing permetteva e con la binoculare avevo 240x fissi, molte volte uso entrambi i modi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca

un bel HRPlanetary 4mm, 20mm e.p. comodi comodi a buon prezzo.

Ne ho presa una coppia per la binoculare (sul mio apetto da 70) e anche per fare lo sborone a 500x col c8 :mrgreen: Volendo fare ancora di più metto l'ocs da 1,7 8)

Oppure un bel radian 5mm, anche nell'usato :wink:


Se ci vediamo puoi provarli :wink: (sia HR che il TV radian 5mm)

Ma quando?

Non è che questo w.e. vi avventurate dalle nostre parti?

Magari...così proviamo anche la bino sul tuo 12" :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il mercoledì 14 aprile 2010, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Planetary.
Costano relativamente poco e hanno una resa buona.
(e sono comodi per l'osservazione, aspetto da non trascurare)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vado diretto, qual'è il tuo limite di budget?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
personalmente pur con un misero campo inquadrato e un estrazione non proprio comoda seeing permettendo sono riuscito ad'ottenere la migliore qualità di immagine utilizzando dei plossl 8\6mm TS + barlow 2xcelestron ultima .
i termini di confronto sono stati tmb burges 4mm e hyperion 3,5 entrambi a mio avviso odiosi per via dell'effetto parallasse e comunque non incisi come la configurazione PL+BW.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dimenticavo di dire che dal balcone osservo quasi sempre con l'80ED (ed il C8), il 3-6mm, la bino e le Barlow da più di un quinquennio, quindi circa 800 serate a star bassi... :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Dimenticavo di dire che dal balcone osservo quasi sempre con l'80ED (ed il C8), il 3-6mm, la bino e le Barlow da più di un quinquennio, quindi circa 800 serate a star bassi... :D

Cieli sereni !

Alessandro Re


Lo zoommetto è un mio sogno...continuo a trovare pareri entusiastici :wink:

Addirittura 2 per la bino? :shock: :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculare per spremere l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte; allora:
Angelo Cutolo ha scritto:
Vado diretto, qual'è il tuo limite di budget?

Poco, è uno sfizio da balconista, diciamo intorno ai 100€

King ha scritto:
Bha... e perchè mai no alle Barlow?

Sì, forse hai ragione, ma venendo dalla fotografia ho la fissazione di non utilizzare moltiplicatori di focale e ridurre le lenti; in effetti sarebbe la soluzione più versatile, come del resto suggerisce anche kind of blue.

Kappotto ha scritto:
Ho guardato nel 80ed di punto con il naglerino ed era fantastico..

Ecco, tu sei un terrorista :x :mrgreen: e l'UWAN è un po' fuori budget :cry:

Elio ha scritto:
un bel HRPlanetary 4mm, 20mm e.p. comodi comodi a buon prezzo.. Se ci vediamo puoi provarli

Infatti avevo in mente questa soluzione, visto anche le buone prestazioni che mi dà il TMB 5mm; sarà ora che provi uno di questi cloni così finalmente testo le reali differenze.
Elio, io in questo fine settimana sono incasinatissimo e non uscirò nemmeno dalle mie parti, forse in terrazzo per qualche doppia a notte fonda :?
Però dovremo pur trovarla una sera per incontrarci :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010