1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti ,volevo sapere se il sistema lonsmandy digital drive system, si puo' comandare da pc ed effettuare eventualmente un go to, con determinati softwere, oppure no.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No e' solo passivo sono encoder che leggono la posizioned egli assi.
Io ho il celestron che e simile a quello losmandy montato sulla gm8 ed e' di facile utilizzo.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ok grazie ,pensavo che collegandolo al pc si potesse tramite sw fare del go to ,va bene vorra dire che cambiero' in futuro il sistema con fs2 oppure con il microgiga chepresentano alla fiera prossima dell'astronomia a forli' se nn erro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lillo78 ha scritto:
ah ok grazie ,pensavo che collegandolo al pc si potesse tramite sw fare del go to ,va bene vorra dire che cambiero' in futuro il sistema con fs2 oppure con il microgiga chepresentano alla fiera prossima dell'astronomia a forli' se nn erro


si forse ho capito male , intedevo i cerchi digitali , ma cmq anche l'elettronca standard losmandy 492 non permette il goto.
anche a causa della bassa velocita dei motori.
Io ho preso i cerchi digitali e praticamente fai un go-to a mano sblocchi le frizioni e tramite gli encoder fai l'allineamento a a 1 o 2 stelle note.
poi da li puoi inserire direttamente l'oggetto e spostandoti sempre a mano il display ti indica come muvere la montatura per centrarlo.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che non si può fare goto con il sistema di motorizzazione standard di Losmandy.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010