Ciao a tutti, avrei un questito da sottoporre; da poco possiedo la montatura sky-watcher NEQ6 davvero eccellente sia come elettronica e meccanica per il mio setup, stavo leggendo dal sito da voi realizzato, su come allineare il canocchiale polare e le varie metodiche per l'allineamento preciso al polo, il sito è il seguente, allego l'url,
http://www.haldema.altervista.org/Halde ... eciso.html, ora al passo della regolazione del disco orario ho trovato una differenza... ovvero dal sito si legge esatttamente; passo-98. Sblocca l’Asse di A.R. e ruotalo in modo che il Cerchio Graduato di A.R. punti a 1h30m (*) sull’Indicatore di A.R. Utilizza la scala in basso se osservi nell’Emisfero Settentrionale o quella in alto se osservi nell’Emisfero Australe. Blocca l’Asse di A.R.
Ora, nel manuale tradotto in dotazione con la montatura vi è scritto l'esatto contrario, ovveroi riferimenti superiori sono da considerare per l'emisfero nord, mentre quelli inferiori per l'emisfero sud, inoltre il manuale in dotazione riferisce di ruotare il cerchio di 1:00h, dalle prove credo sia logico e giusto come descrive il sito, sembra un errore del manuale del costruttore , ho verificato anche la copia del manuale in inglese e riporta esattamente quello che dice il manuale tradotto..
Ora nn avendo ancora effettuatostazionamento sul campo... non sò quale metodo usare.. inoltro ho la possibilità di segnalare l'errore all'auriga... fatemi sapere.
inolte.. quà cade l'gnoranza...
Fase preliminare: determinazione del Punto Zero sul Cerchio di Longitudine
La procedura di allineamento richiede di impostare il Cerchio di Longitudine sul Punto Zero (PZ). Il Punto Zero può essere ovunque tra Est e Ovest, e dipende dal luogo di osservazione; è pari alla differenza tra la tua Longitudine di Osservazione (LO) e la Longitudine del Meridiano Centrale del tuo Fuso Orario (LM). Per calcolare la Longitudine del tuo Meridiano Centrale, moltiplica per 15 il tuo Fuso Orario (FO).
Per esempio, a Pisa, Italia (Fuso Orario Est - vedi Mappa dei Fusi Orari) la differenza di Fuso Orario è +1 ora. Ignora il segno e moltiplica 1x15=15 (FOx15=LM). La Longitudine del Meridiano Centrale per il Fuso Orario Est di Pisa è 15° Est. La Longitudine di Osservazione di Pisa è di 10°24’ Est. Ignora i 24’ e usa solo 10° nell’equazione. Ora è semplice, 10–15=–5 (LO–LM=PZ). 10 è inferiore a 15, quindi il risultato 5 è negativo. Ciò significa che Pisa è a Est del suo Meridiano Centrale. In questo caso, il Punto Zero è “5” sul lato Est del Cerchio di Longitudine. Se la posizione fosse stata a Ovest del suo Meridiano Centrale, l’equazione darebbe un valore positivo. In tal caso Ovest è il lato della scala che devi usare.
seguento questa formula ho realizzato che da vigevano Pavia : (long. 8 36 est) dovrei spostare il regolo a circa 5 o poco più verso est in quanto risultato - .. giusto?
grazie dell'aliuto Davide
