AndreaF ha scritto:
come tutti i miei software l'ho fatto per divertimento e senza considerarne la diffusione a terzi, ma non è assolutamente ad uso personale, il fatto è che non prevede una interfaccia utente quindi deve essere configurato a mano (comunque non è niente di spaventoso), se interessa quando lo termino posto il sorgente con allegate due spiegazioni...
Con che cosa l'hai fatto (linguaggio, ambiente, ecc.)? A me interesserebbe...
AndreaF ha scritto:
PS: il codice utilizza anche pezzi di funzioni e di calcoli sviluppati da altri che ho trovato in rete quindi non so dal punto di vista del copyright come sia messo

I casi direi siano due:
1) Per quei pezzi di funzioni e di calcoli che siano stati resi disponibili nel contesto di una delle tante licenze presenti nel mondo dell'informatica (es. [L]GPL, Apache, ecc.), si applicano i termini di utilizzo previsti da dette licenze. Lo stesso discorso dovrebbe valere qualora l'autore abbia messo dei termini e condizioni di utilizzo personali, ma comunque espliciti (disclaimer inclusi).
2) Invece per il codice reso disponibile senza nessun particolare riferimento a licenze, penso che in teoria dovresti chiedere il permesso all'autore di utilizzare il codice ed eventualmente aggiungere i crediti soprattutto qualora decidessi di rendere pubblico il tuo lavoro.