1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anello T2
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Ciao a tutti,
metto qui il mess che era sul forum di autocostruzione..

........
stasera mi è arrivato l anello T2 per Pentax che avevo ordinato, per fare foto con lo Sw 80ED... il problema è che il diametro della parte filettata da collegare alla reflex è più piccolo(e non di poco!) di quello della reflex!! Come mai? Non c è universalità? Ho acquistato l anello da otticasanmarco e il modello era per Pentax! Chi mi sa spiegare? Sono stato gabbato o solo sfortunato? La mia è una Pentax P30, un modello per niente recente.

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non so risponderti, ma hai chiesto al negozio ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anello T2
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niso ha scritto:
Ciao a tutti,
metto qui il mess che era sul forum di autocostruzione..

........
stasera mi è arrivato l anello T2 per Pentax che avevo ordinato, per fare foto con lo Sw 80ED... il problema è che il diametro della parte filettata da collegare alla reflex è più piccolo(e non di poco!) di quello della reflex!! Come mai? Non c è universalità? Ho acquistato l anello da otticasanmarco e il modello era per Pentax! Chi mi sa spiegare? Sono stato gabbato o solo sfortunato? La mia è una Pentax P30, un modello per niente recente.


Parte filettata da collegare alla reflex???...ma la P30 non ha l'innesto a baionetta? Se l'anello T2 ha solo due filettature, una maschio e l'atra femmina e nessun attacco a baionetta temo che hai preso l'anello pentax sbagliato, quello con il vecchio attacco a vite, per l'appunto!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Cosa intendi con innesto a baionetta (scusa l ignoranza!). Una parte interna filettata c' è...

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
quando togli l'obbiettivo dalla Pentax dovresti schiacciare un pulsante e ruotarlo di un quarto di giro, non c'è un filetto(inteso come vite e non come parte di un bue!!!)ma degli intagli, questo è l'innesto a baionetta, pari pari lo dovresti avere sull'anello T2 che dall'altro lato dovrebbe avere una filetto con diametro di 42mm. a meno che la tua Pentax non sia ancora un modello con passo a vite, in questo caso il diametro dell'innesto è di 39mm. ciao e auguri!

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
castorino ha scritto:
quando togli l'obbiettivo dalla Pentax dovresti schiacciare un pulsante e ruotarlo di un quarto di giro, non c'è un filetto(inteso come vite e non come parte di un bue!!!)ma degli intagli, questo è l'innesto a baionetta, pari pari lo dovresti avere sull'anello T2 che dall'altro lato dovrebbe avere una filetto con diametro di 42mm. a meno che la tua Pentax non sia ancora un modello con passo a vite, in questo caso il diametro dell'innesto è di 39mm. ciao e auguri!


Esatto, la P30 ha un innesto a baionetta come questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_P30_1.jpg

mentre temo che Niso abbia preso l'anello per il vecchio attacco Pentax, come questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_spotmaticsenzaob_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a contattare il rivenditore e fagli presente il tuo problema come gia' ti hanno suggerito gli amici qui del forum,probabile che sia l'incoveniente come ha esposto Valerio.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:46
Messaggi: 70
Grazie a tutti,
ora ho capito!!

_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me" -I. Kant-

- Skywatcher 130/900 Newton
- Skywatcher 70/500 Rifrattore guida
- Fotocamera reflex Pentax P30 (meccanica)
- Binocolo 7x50 Breaker Optical


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010