1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si ragazzi, dopo un pò di tempo senza comprare nuovi strumenti, questa volta il Danzo è tornato a copire, e s'è portato a casa questo bel Newton Black Diamond Skywatcher 150/750 f.5! Come potete vedere dalle immagini è dotato di un bel fuocheggiatore micrometrico Crayford, inoltre appare davvero ben costruito e robusto.

Naturalmente l'ho comprato per la fotografia deep, e solo per quello scopo!
L'alternerò all'80ED nella ripresa del cielo profondo, preferendolo soprattutto sulla ripresa delle galassie, con i suoi 750mm di focale (l'80ED con il futuro riduttore spianatore, non andrà oltre 480mm).

Ora ci monterò sopra una bella staffa vixen sulla quale fissare il telescopio di guida, così come già faccio con l'altro strumento.

Infine se necessario (dopo le prime prove) lo doterò anche di correttore di coma, già disponibile tra gli accessori nativi di questo strumento.


Cieli sereni! (PS. tanto già piove, non credo sia colpa mia) :twisted:


Allegati:
P1010562xForum.jpg
P1010562xForum.jpg [ 442.29 KiB | Osservato 1694 volte ]
P1010563xForum.jpg
P1010563xForum.jpg [ 401.58 KiB | Osservato 1694 volte ]
P1010564xForum.jpg
P1010564xForum.jpg [ 398.05 KiB | Osservato 1694 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti per l'acquisto Danz!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mah, non ce l'avevi gia' uno cosi?? :?
.....e i soldi per l'ethos 21??? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ethos arriverà :mrgreen: :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavolta insieme alla pioggia arrivano anche le ceneri del vulcano islandese.

Al prossimo acquisto, probabilmente, le cavallette. :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salvateloooooooo :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Stavolta insieme alla pioggia arrivano anche le ceneri del vulcano islandese.

Al prossimo acquisto, probabilmente, le cavallette. :mrgreen:



Ahahahah grande!!

Grande anche Andrea Console, mi fate morire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS. grazie Gianchi :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea :)

Complimenti per il nuovo^10000000 acquisto :lol: . Ricordo ancora quando mi iscrissi a questo forum, sei stato il primo al quale ho parlato, ricordi? Mi era piaciuto il modo con il quale descrivevi il nuovo acquisto, il bresser messier XD

Ancora complimenti :)

Ciao
Danilo


Ultima modifica di Shigeru88 il sabato 17 aprile 2010, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non smetti di stupirci.. mmm.... crdo che sia ,normale, ordinaria follia....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri per il pargolo SW. :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010