1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prezzi Italia - Usa
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
solo per segnalare una situazione positiva , solitamente il differenziale è alto mentre nell'articolo in questione no


http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... -1004-8160

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 17687.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Figo!
Non si puo' sperare di risparmiare nemmeno comprando in USA :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah!!! C'è un "risparmiuccio" di quasi €500...che su un articolo da € 2500 è un buon %20 in meno...e a me non sembra proprio pochino!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
LucaPelizzari ha scritto:
Mah!!! C'è un "risparmiuccio" di quasi €500...che su un articolo da € 2500 è un buon %20 in meno...e a me non sembra proprio pochino!!!


500€ ?
fra iva , dogana e trasporto te li mangi tutti e anche di più

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
a proposito , stavo notando che lo Yen (divisa Giapponese) si è deprezzata nel corso di quest'anno nei confronti dell'euro eppure a me non pare che vi siano state riduzioni di prezzo per i prodotti taka


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
anzi non mi pare sia salito poi così poco in questi anni :?

http://img176.imageshack.us/img176/686/eurjpyrc9.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo bisogna essere attenti quando si vuole acquistare in USA, spesso è vantaggioso acquistare li i prodotti made in usa, ma i marchi giapponesi di solito no, anche in america ci ricaricano i costi di trasporto e dogana.

Comunque sia il taka in usa è 2.695 $ = 2.133 € quindi (tanto per cambiare) in Usa lo pagano meno di noi :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorino ha scritto:
Comunque sia il taka in usa è 2.695 $ = 2.133 € quindi (tanto per cambiare) in Usa lo pagano meno di noi :(


su questo non vi è alcun dubbio , considera oltretutto che il $ in questi anni è piuttosto deprezzato nei confronti dello Yen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 18:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
LucaPelizzari ha scritto:
Mah!!! C'è un "risparmiuccio" di quasi €500...che su un articolo da € 2500 è un buon %20 in meno...e a me non sembra proprio pochino!!!



sarà il ricarico dell'importatotre credo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
Mah!!! C'è un "risparmiuccio" di quasi €500...che su un articolo da € 2500 è un buon %20 in meno...e a me non sembra proprio pochino!!!


500€ ?
fra iva , dogana e trasporto te li mangi tutti e anche di più

ciao :wink:


Resta il fatto che in USA lo pagano meno...punto!
Che poi sia uno di quei prodotti (non è l'unico) che forse non conviene importare (nelle maniere consone!) è tutto un altro paio di maniche.
Sbaglio o il titolo del post è "Prezzi Italia-USA"?
:wink: Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010