1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
E' un po’ di tempo che ci penso, vorrei comprarmi un oculare da 7 mm da sfruttare sul mio tubone NA 140 per risolvere meglio ammassi e galassiette più gli ammassi (a dire il vero non adoro molto le galassie neanche quando le vedo nel Dobson di Fabio).
Oltre che nell'NA lo userei sul Meade 2080 SC, che a dire il vero sto ultimamente usando solo durante le serate osservative dell'associazione per far vedere la luna (ci mette troppo tempo ad andare in temperatura e odio ventole e ventoline)e sull'altro rifrattore lo Scopos TL 906
Dimenticavo il parco oculari e' fatto di tre soggetti Pan 35 mm Nagler 17 mm e un vecchio Nagler 12 mm (ex Fabio ex Wide).
Quindi secondo voi quale 7 mm comprare??
grazie
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 13:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non vuoi spendere tantissimo, il meade uwa 6,7 è un gran bell'oculare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
kappotto ha scritto:
Se non vuoi spendere tantissimo, il meade uwa 6,7 è un gran bell'oculare.


e volendo osare un po di più?
stilando una classifica pregi e difetti e costo chia la primo chi al secondo e chi al terzo posto e se volente anche un quarto posto

Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 14:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osti, non lo so :D
In quella focale io ho usato molto il meade. Ora ho un nagler t1 che devo ancora provare per benino. altri non ne ho provati, anche se ho sentito un gran bene del pentax xw.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 14:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=291

Qua c'è un test comparativo interessante.

Cerca pareri anche sul w.o. uwan. Ho provato il 4 e il 16 e sono davvero ottimi!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
pvm ha scritto:
e volendo osare un po di più?
stilando una classifica pregi e difetti e costo chia la primo chi al secondo e chi al terzo posto e se volente anche un quarto posto


Senza limiti di budget, per oggetti DS, non conoscendo la montatura e pertanto ipotizzando anche movimenti "manuali" aiutati da generosi campi visivi, e rimanendo -strettamente- sulla focale richiesta di 7mm, io farei:
1) Pentax XW 7;
2) TeleVue Nagler 7;
3) W.O. UWAN 7.

4°, ma fuori classifica, un bel Baader GO 7, vicino alla perfezione ma con i 2 noti difetti: CA ristretto, eye relief ridotto (e conseguente appannamento). Se non hai problemi di campo apparente ed estrazione pupillare potrebbe salire parimerito al primo posto, anche se osservando al freddo credo appanni in tempi brevi.

L'1 e il 4 ottimi di sicuro anche sui pianeti e luna, il 2 e 4 solo per "sentito dire", non li ho mai provati direttamente (nemmeno 1 e 4 nelle focali indicate, ma assumo abbiano la stessa resa di altre focali che ho provato).

Se invece il budget resta illimitato e la focale può cambiare di 1mm in più o in meno, al primo posto metterei l'Ethos (6 o 8 ), sempre che il campo visivo sia un parametro d'interesse.

Ciao!

p.s. toh, guarda un po'... scrivendo Ethos 8 e chiudendo la parentesi tonda al posto giusto l'Ethos viene trasformato in un simpatico faccino occhialuto... 8)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 17:33 
Pentax XW.... per l'uomo che non deve chiedere mai...

ma forse ho sbagliato pubblicità... :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io invece suggerisco XL. Sempre di Pentax trattasi ma gli "occhi fini" riportano un filo di cromatismo sugli XW che invece non c'è sugli xl. E costano pure parecchio meno. :)
Certo, non sono facili da trovare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me la scelta si riduce a soli 3 concorrenti, nell'ordine:

1- Ethos 6mm, se vuoi privilegiare il campo (ma anche a livello di nitidezza e prestazioni sul planetario, come Wide insegna, non scherzano mica questi ethos...)

2- Nagler 7mm type6 (se vuoi privilegiare la compattezza)

3- Pentax XW 7mm (o XL se lo trovi) se vuoi un compromesso tra i due sopra per quanto riguarda peso/prestazioni complessive

Cieli sereni :wink:
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare da 7 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
visto che usi il bel tubone in altazimutale io non metterei delle caffettiere che ti modificano sensibilmente l'equilibrio.
Io quando usavo il tuo setup usavo il 9 NAG T6.

Le poche volte che avevo un oggetto molto luminoso (tipo m13 / m3 / m15 ) osavo con il nagler zoom 3-6 , usato a focale 6.
In ogni caso il 9 nagler era l'oculare che usavo di piu' dopo il 13.

ciaooo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010