1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pregi e difetti del Takahashi CN-212
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,
Mi occorre un parere tecnico (e non fazioso ovviamente) circa il tubo in questione.
Più che altro vorrei conoscere pregi e difetti di quest'ottica, seppur ho già letto tutte le recensioni possibili... siate prolissi, senza paura!
Anticipatamente grazie dei vostri preziosi pareri!

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 aprile 2010, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
gran bel tubo ottico, sicuramente.
Con moltissimi pregi e (pochi) difetti.
Tra i primi una resa eccellente in configurazione newton e una resa molto buona in configurazione cassegrain.
Il neo, in questo caso, è fondamentalmente una ostruzione non trascurabile (paragonabile a quella di un S-C di pari diametro) e la presenza delle 4 razze di sostegno del secondario (scelta personalmente molto opinabile: io preferisco le 3 razze a 120° per una serie di motivi legati all'utilizzo in alta risoluzioe visuale).
Lo strumento è critico da collimare e risente moltissimo di lievi scollimazioni (un po' come il Mewlon).
Mantiene decorosamente la collimazione una volta effettuata a patto di usare lo strumento in postazione fissa. In compenso non la perde nel passaggio al meridiano (cosa che accade in tutti gli S-C commerciali, e anche non, tanto per intenderci).
E' costruito molto bene anche se il tubo è calandrato con le saldature interne a vista. La cosa non pregiudica in alcun modo il comportamento ottcico ma, personalmente, avrei preferito un tubo unico considerando la qualità sempre ottima dei prodotti Takahashi.
Non eccesivo ma presente il focus shift in utilizzo cassegrain e non sempre egualmente morbido e fluido l'utilizzo della manopola di focus.
Superbo il cercatore/maniglia, l'anello portaottica e la realizzazione della culatta posteriore.

Uno strumento sicuramente definitivo e impagabile se si vuole ridurre al minimo il numero di tubi ottici da possedere.

Preferibilmente da usare in postazione fissa se lo scopo principale è l'osservazione al fuoco cassegrain. In caso contrario ben venga trasportarlo e usarlo come newton di qualità molto alta.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Ultima modifica di cherubino il mercoledì 7 aprile 2010, 22:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 18:45
Messaggi: 64
Località: Provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio il Cherubino per l'accurata recensione!
C'è qualcun altro che cortesemente vuole aggiungere il proprio parere?
Gliene sarei molto grato, grazie a tutti
!
:)

_________________
Rifrattore Takahashi TSA-120 tripletto super-apocromatico f/7,5 completo, Oculari Takahashi vari, Montatura equatoriale Skywatcher N-EQ6 SKYSCAN ver. 3, Carina software Voyager 4.5, Canon EOS 5d Mark II.

Giant steps are what you take
Walking on the moon
I hope my legs don't break
Walking on the moon

(The Police)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010