1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alle prese con lavori di ottimizzazione del Dobson, mi chiedevo qual è il principio di funzionamento che sta alla base degli spider curvi e come si possono progettare (intendo proprio teoria e formule matematiche)..
Ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nulla di approfondito..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho letto da qualche parte che non sono poi un granchè... certo tolgono gli spikes ma peggiorano la qualità dell'immagine... se trovo ti posto un link

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio dubbio è proprio su come fanno ad eliminare gli spikes..
Questa cosa che peggiorano l'immagine mi torna nuova...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le staffe di supporto ortogonali danno origine a raggi ortogonali fra loro in quanto la diffrazione che portano alla luce viene distribuita lungo i due assi.
Quelli curvi a loro volta diffrangono la luce ma la distribuiscono su un arco di cerchio, dilatando così il diametro stellare e dando origine a una stella meno incisa e netta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco...
quindi tenendo conto che i miei oggetti preferiti sono luna e pianeti, quale delle due soluzioni è più adatta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io andrei con i supporti ortogonali. I raggi di diffrazione non sarebbero comunque visibili in quanto non vi sono sorgenti pressoché puntiformi con alta luminosità mentre avrei un contrasto maggiore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prevedevo questa risposta...
Il mio dubbio è legato al fatto che, osservando Saturno, quando il seeing non è ottimale, appena il pianeta va poco poco fuori fuoco gli anelli si sdoppiano, penso proprio per il fenomeno della diffrazione. E' solo un mio problema o capita anche ad altri? Tempo fa ho avuto l'infelice idea di mettere il velluto anche sulle razze dello spider, che si sono ispessite..Può dipendere da questo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il seeing è pessimo Saturno lo vedi doppio, triplo e anche quadruplo.
Succede con i newton, con gli apo e con gli SC
Non puoi ragionare in prospettiva seeing pessimo. Devi ragionare in prospettiva utilizzo migliore.
Per quanto riguarda i supporti di un newton ricorda che tanto più sono spessi tanto più le linee di diffrazione tendono a ispessirsi verso la stella e ad apparire più corte.

Comunque sconsiglio sempre qualsiasi intervento sulla strumentazione se non si sa con ragionevole certezza a cosa si va incontro.
Per esempio regolare il secondario per la collimazione senza sapere se le stelle che vediamo hanno una forma strana magari per tensionamenti e/o difetti dello specchio.
E così via.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spider curvi
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Comunque sconsiglio sempre qualsiasi intervento sulla strumentazione se non si sa con ragionevole certezza a cosa si va incontro."

...su questo non ci piove :mrgreen:

Grazie per le delucidazioni!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010