1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Hola a todos, volendo acquistare un dobson senza computer di puntamento passivo e volendone comprare uno a parte ( di puntamneto passivo ), dove potrei guardare per cercarlo?!
grazie

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tipo argo navis o skycommander? però costicchiano... che dobson vorresti prendere?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ciao, boh, non saprei, se lo trovassi mi butterei su un usato 16" o un 12",
i nomi di questi puntatori passivi non li conosco per niente quindi non saprei se quelli da te menzionati sono quelli giusti.
SO che esistono quelli universali. i nomi delle marche no le conosco.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo che per scegliere un eventuale sistema di puntamento si debba partire dalla scelta del telescopio perchè:
  • 1 - secondo me non ha molto senso con strumenti fino a 12", gli oggetti alla portata di tali aperture sono per la maggior parte facilmente rintracciabili a mano... difficilmente uno si fa la serata in cerca di diafane galassiette al limite della capacità strumentale
  • 2 - il costo di tali sistemi non è indifferente, spendere 1000€ per il telescopio e magari 800€ per un argo navis mi sembra azzardato (come anche 500€ per un JMI)...
comunque valuta i dobson della orion usa, ce ne sono sia dotati di puntamento passivo che di veri e propri goto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
AndreaF ha scritto:
credo che per scegliere un eventuale sistema di puntamento si debba partire dalla scelta del telescopio perchè:
  • 1 - secondo me non ha molto senso con strumenti fino a 12", gli oggetti alla portata di tali aperture sono per la maggior parte facilmente rintracciabili a mano... difficilmente uno si fa la serata in cerca di diafane galassiette al limite della capacità strumentale
  • 2 - il costo di tali sistemi non è indifferente, spendere 1000€ per il telescopio e magari 800€ per un argo navis mi sembra azzardato (come anche 500€ per un JMI)...
comunque valuta i dobson della orion usa, ce ne sono sia dotati di puntamento passivo che di veri e propri goto...


Grazie, il "facilmente rintracciabili a mano" di sicuro non è una mia attitudine.
Quindi, ritornado alla mia domanda, "un sistema di puntamento passivo" dove lo potrei trovare x capirne i costi e il relativo lavoro di messa in opera?
Grazie ancora.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
te l'ho detto, cerca skycommander, argo navis, jmi, intelliscope... o in generale DSC (digital setting circles)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
grazie, l unico prezzo che son riuscito a scovare è lo sky commander che costa in italia ben 500 euro. Un po troppo forse.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è tra quelli che costano meno :mrgreen: se non sbaglio lo utilizza l'utente Peter...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010