1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La bandiera sulla Luna
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Scusate l'ignoranza ma la bandiera degli americani sulla luna non si dovrebbe poter vedere?

E' così piccola?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Mi sono posto anche io questa domanda ma riflettendo sul potere risolutivo dei telescopi sono arrivato alla conclusione che un'asta alta 1 metro e qualcosa con un panno sia impossibile a meno che di avere un telescopio con un potere risolutivo enorme...correggetemi se sbaglio ma nn sono nemmeno visibili i resti dei moduli lunari molto più grandi della bandiera.

Funziona la mia teoria?

ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funziona

Con telescopi amatoriali, anche di grande diametro i crateri di 1km di diametro si vedono come puntini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Giusto Nicolas, nel forum c'è una risposta molto dettagliata di Renzo ad una domanda simile.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Ok....ma non sono riuscito a trovare foto da telescopi di osservatori o da satelliti ...è mai possibile che non ce ne siano?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 8:41
Messaggi: 32
Località: Millesimo (SV)
Mi associo a Vincenzo

_________________
bisogna dare a tutti la possibilità di viaggiare nello spazio nel più breve tempo possibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Vincenzo ha scritto:
Ok....ma non sono riuscito a trovare foto da telescopi di osservatori o da satelliti ...è mai possibile che non ce ne siano?


Ma anche con i più potenti telescopi al mondo nn si riesce visto che il loro potere risolutivo è troppo basso, nemmeno il telescopio spaziale hubble riesce... se è questa la risp che volevi perchè nn ho capito molto la domanda. :oops:


ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Scusa...ma se ci sono foto satellitari che inquadrano persone, case, automobili.
Boh....forse hai ragione.....

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo ha scritto:
Scusa...ma se ci sono foto satellitari che inquadrano persone, case, automobili.
Boh....forse hai ragione.....


Beh, ma la distanza è cmq sempre moooooooolto inferiore rispetto alla distanza satellite-luna. ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
cri92 ha scritto:
Beh, ma la distanza è cmq sempre moooooooolto inferiore rispetto alla distanza satellite-luna. Wink


La distanza terra luna è di circa 380'000 chilometri l'altitudine di un satellite nn la so precisamente ma si aggira sui 500 chilometri penso forse meno...quindi la luna è 800 volte più lontana rispetto alla distanza terra satellite artificiale. Una casa un auto ma anche una persona hanno comunque una "consistenza" maggiore di un asta di una bandiera, sarebbe come pretentedere di vedere un ago o uno stuzzicadenti sulla terra tramite un satellite artificiale...penso sia molto difficile

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010