1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si, il mio newton Geoptik ha subito una metamorfosi....
Sverniciato, riverniciato, vellutinizzato, cambiato gli specchi con dei GSO (grazie Giuliano della pazienza e cortesia).

Il tele a riposo
Allegato:
250-1.jpg
250-1.jpg [ 119.47 KiB | Osservato 1712 volte ]

Pronto in attesa del buio
Allegato:
250-2.jpg
250-2.jpg [ 126.11 KiB | Osservato 1712 volte ]

Velluto interno
Allegato:
250-3.jpg
250-3.jpg [ 67.22 KiB | Osservato 1712 volte ]

Particolare degli anelli per il tele guida autocostruiti, leggeri e apribili.
Allegato:
250-5.jpg
250-5.jpg [ 76.8 KiB | Osservato 1712 volte ]

Paticolare della gommapiuma nera inserita tra tubo e fok
Allegato:
250-4.jpg
250-4.jpg [ 66.87 KiB | Osservato 1712 volte ]


Per ultima la "prima luce" su Arturo, 7 pose da 30" non guidate
Allegato:
Prima-luce01.jpg
Prima-luce01.jpg [ 132.6 KiB | Osservato 1712 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ben fatto, non resta che augurarti in c... alla balena!!

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Milo, perchè non ci hai messo anche i diaframmi? tipo questo:
http://www.otticasanmarco.it/TS-Optics_ ... wton_8.htm , te lo chiedo perchè vorrei sapere se sono utili.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Ottimo lavoro Milo, perchè non ci hai messo anche i diaframmi? tipo questo:
http://www.otticasanmarco.it/TS-Optics_ ... wton_8.htm , te lo chiedo perchè vorrei sapere se sono utili.

Ciao
Marco

A dire il vero avevo preso del materiale per farli, sono delle strisce adesive, quelle per isolare gli infissi, non è escluso che in una serata piovosa non decida di fare un lavoretto come mostrato nel tuo link.

Riguardo l'utilità effettiva ho sentito pareri discordanti, c'è chi dice che sia meglio mettere vellutino e diaframmi, chi preferisce solo il vellutino.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
ben fatto, non resta che augurarti in c... alla balena!!

complimenti :wink:

Speriamo non abbia la DISSENTERIA... :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello mostro!!! Complimenti, Milo!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti Milo, Arturo con gli spike promette veramente bene!!!!!

Ora un po di pellicola carbon look :mrgreen:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enrico ha scritto:
complimenti Milo, Arturo con gli spike promette veramente bene!!!!!

Ora un po di pellicola carbon look :mrgreen:

E no, basta pellicole carbon, poi con tutta la fatica fatta a verniciare con rullino e smalto sarebbe un sacrilegio :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
il fuocheggiatore cos'è ?
sembra uno steel-track della Baader, sbaglio ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miloptik
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dob ha scritto:
il fuocheggiatore cos'è ?
sembra uno steel-track della Baader, sbaglio ?

Ci somiglia ma è quello cinese che viene commercializzato sotto vari marchi, si trova dai 140 fino ai 200 Euro dei più ladroni, non è il massimo come meccanica ma non slitta ed ha una comoda prolunga incorporata da 2", utile se con lo stesso strumento si fa sia visuale che astrofoto

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010