1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
E' andata così...

mi sono sempre piauti quei fustini azzurrini e non li ho mai presi (a parte i rifrattori... OTTIMI).
ora ho risposto ad un annuncio, vendono un carino Kenko S-C da 130mm.
Per caso qualcuno di voi lo ha mai usato?
Ricordo che Walter ferreri recensì questi strumenti nel 1997 su nuovo Orione.
Potrei chiamare lui in effetti, magari lo faccio.
Però ho piacere anche a sentire le vostre opinioni.
Lo userei come strumento "grab and go" da portare in giro su una altazimutale tipo la Vixen porta o qualcosa di simile.

Grazie.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

ah marrano, mi hai anticipato :D
Dovrebbe avere una bella ottica, poi i telescopi kenko mi sono sempre piaciuti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ah sei incappato anche tu in un fustino del dixan :) :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grab and go SC? sei davvero impazzito....
su una vixen porta? secondo me non lo tiene nemmeno.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Emiliano e Giuliano.

Riferito al secondo: porta i miei cari saluti a tuo papà. Ti ho anticipato? ahahaha... guarda: ho visto, scritto duie mail, confermato. fatto. Adesso attendo conferma e dati per chiudere la cosa. Sono molto curioso. Ammetto di prenderlo soprattutto perchè... è bello! Fine del discorso. Sono curioso, vorrei testarlo, capire come va, etc... poi magari vi scrivo una microrecensione (tanto quello che scrivo io viene sempre usato su altri forum di produttori per portare acqua al loro mulino, chissà poi perchè... mah!)

Per Emiliano: un fustino da Dixan, proprio!! Ne ho già un po' di fustini a dire il vero ma sono tutti più grandi (a parte un etx125) e con focali immense e pesi insostenibili... :-)
Questo mi intriga, quando e se arriverà organizzeremo una serata con questi "piccoletti da compagnia" per vedere insieme cosa mostrano.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Non lo tiene?
perché?

Dovrebbe essere molto leggero, Emiliano, credo non superi i 3 chili (a naso lo dico, non ho i dati).
Poi credo che sia una focale abbastanza spinta (forse un F8 ma potrei sbagliare).
E' molto ostruito, questo sicuramente, quindi non mi aspetto certo prestazioni da rifrattore, ma se è ben costruito e lavorato dovrebbe comunque funzionare bene.

Sai che, all'epoca, costava uno SPROPOSITO?!?!
Ho guardato i listini degli anni '90... compresa montatura lo vendevano a qualcosa di vicino ai 4 milioni di lire! Più di un Celestron C8 o meade similare... credo fosse per questo che non ha avuto successo commerciale.
Un po' come il Konus cassegrain modificato da 150mm. Ve lo ricordate? Rarissimo... ho un amico (Krater) che scrive su questo forum che lo usa e non lo vende proprio... se mi legge lo saluto tanto.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Del cassegrain (125 mm) della kenko ne avevo sentito parlare ma di un S.C mai...aspetto, come al solito, la tua preziosa recensione :)
Saluti
Germano.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non faccio tempo a citarti, Germano....
E' raro, credo, quel kenko... conosci del resto la mia passione per gli strumenti "fuori dal coro"
Spero di concludere rapidamente così poi ti scrivo le mie impressioni.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Ultima modifica di cherubino il giovedì 18 marzo 2010, 12:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco :) letto ora i saluti :)
Ricambio i saluti e confermo la bontà dell'oggetto nell'avatar 8)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi sono regalato un Kenko
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Emiliano, Paolo, non abbiate timore, la Porta lo regge eccome !

Sulla mia metto anche il C5 che risulta, causa leva ridotta, forse ancor più stabile del c80ED !
In realtà sono entrambi stabili e ci inseguo i pianeti e le doppie a 240x coi micrometrici senza problemi !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010