Ciao, possiedo il Tecnosky 32mm 70° SWA e devo dire che è un oculare estremamente luminoso, nel senso che offre immagini veramente nitide e contrastate con un ampio respiro, l'effetto oblò nelo spazio è garantito.
Esteticamente e meccanicamente le finiture sono di primissimo grado, otticamente il trattamento è ottimo e il vetro estremamente limpido, insomma un bel pezzo d'ottica, ovviamente il tuto in relazione alla classe di costo, non in senso assoluto.
Quanto alla resa non aspettarti campi magicamente spianati o stelline puntiformi fino al bordo, non sò nemmeno se esiste un oculare che su un newton da 20-25 cm f5 offra quasi 2° di campo reale di vista perfettamente piano, se esiste temo che costi almeno quanto tutto il telescopio; pertanto se si resta con i piedi per terra e si accettano i limiti di un newton aperto e di un oculare grandangolare "onesto", come realisticamente hanno già detto i colleghi che mi hanno preceduto qui sopra, allora vai tranquillo che lo SWA tecnosky ti darà soddifazioni
direi che siamo a livello dei Meade QX o dell'ST80 1rpd, un 60%-65% di campo corretto e il resto è "insalata"

l'altra sera mi ci sono guardato M42 tutto intero sopseso in un mare di stelle per una buona mezz'ora, non riuscivo a staccarmi dall'oculare, probabilmente se mi fossi messo a osservare le stelline sui bordi avrei trovato motli più difetti, ma provalo una volta su un oggetto esteso e vedrai che dell'insalata te ne scordi
In conclusione, non è un oculare "premium" o "top level" ma il rapporto costo prestazioni è equilibrato, per quello che paghi hai un onesto pezzo d'ottica , e pure ben realizzato.