1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho ancora gli occhi lustri da ciò che ho visto ieri sera assieme a fede e lburti sul suo poderoso dob clone obsession made in lugagnano (verona) da 20 pollici.... ore 23.30 il seeing comincia a pompare bene e lo specchione è quasi in temperatura, proviamo uno degli ultimi marte disponibili, niente di meglio per spremere il comodo, blasonato e efficace nag zoom 3.6 ma col suo campetto da 50 gradi... ecco la pallina rossa arancio, direi buona con qualche macchia stentata, la calotta e forse qualche nube, tra un onda e l'altra di turbolenza non si riesce a superare i 500x (set 5) peccato... e come ogni serata che si rispetti arrivo io con la proposta/porcata a disturbare la contemplazione altri: perchè non proviamo un ethos 10 con la powermate 2x 2"? 13 lenti contro 5..... l'avessi mai fatto, cancellato il forse e lo stentato di prima, contrasto da paura e incisione da altri tempi, la differenza in particolare era il senso d'immagine flou che ogni nagler restituisce sui pianeti qui del tutto assente.... pazzesco e per finire l'ovvio saturno, la differenza è ancora più marcata, lo spessore dell'anello con le sue polveri sovrapposto al pianeta era a prova di orbo nel 10 e non proprio facile nello zoom.....
in soldoni potevano chiamarli pure ethos planetary :lol: ... adesso aspetto solo qualche anima pia che mi presti un orto abbe 2 10 e un pentax xw 10... :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 13:05 
Beh, no, dai...
siamo arrivati anche a 600-800x...
peccato non avere avuto l'inseguimento!

Comuqnue Saturno non mostrava l'ombra degli anelli, come invece abbiamo letto in giro...
molto nette invece le anse interne e diverse bande atmosferiche...
non avrei dato un soldo al seeing, invece... :wink:

Marte invece senza i filtri pareva una foto, come quelle di Mars4Ever, nei momenti senza turbolenza... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che invidia x ieri sera. da asiago mi mangiavo le mani.Mi state facendo venire voglia di dobson e questo non è affatto bene...

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti vendo il mio catorcio tanto ieri l'abbiamo usato come bidone della spazzatura tra mc donald, lattine, pastiglie e fazzoletti usati....... la sua salvezza è stato l'ammazza nag 31... il leitz 30/88 ma qui non parlo sarei troppo di parte :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, grande serata ieri !
Con la binoculare a 580x Marte faceva venire da piangere... e che colore.
10" d'arco... pensatelo a 25"... :evil: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi stupisce che l'Ethos sia anche un ottimo oculare planetario....
Mentre voi vi divertivate in montagna io verso le 22.30, dopo il lavoro, mi sono messo a smanettare con il Newton 250, dopo circa tre ore di collimazioni regolazioni dell'offset, modifiche alla cella del primario, scolla e rincolla il secondario sono riuscito ad avere la meglio sul maledetto astigmatismo, alla fine mi sono divertito lo stesso, anche questo fa parte del nostro hobby.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wide, appena ci incontriamo proviamo anche i TMB Supermono, che secondo me potrebbero stupirti.
Io ho il 10, l'8 e il 6mm ... 3 lenti in un unico gruppo contro 13 lenti in 6/7 gruppi.

Però non ho mai provato l'Ethos in configurazione planetaria, sono proprio curioso ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 15:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo, attendo dettagli avendo un Geoptik 25 come il tuo! :)
Magari via PVT per non inquinare il thread.

Grazie e ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ora abbiate il coraggio di ammettere che le barlow sono una gran bella invenzione.
Altro che troppe lenti, flessioni per il troppo peso, disassamenti per il gioco dei barilotti bla bla bla ci ci ci cu cu cu
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come polverizzare un nag zoom 3-6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io le barlow le odio!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010