1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non lo compro più
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
E' bastato un giro in questo sito e in questi forum per capire che non è un telescopio che voglio. E per questo ringrazio tutti coloro che intervengono sui topic.
E...si..nonostante leggo libri riviste e molto in rete rigurado l'astronomia, mi sono reso conto che la voglia di avere un telescopio, il classico 114 non è esattamente quello che desidero. Mi piace la parte scientifica dell'astronomia e sopratutto della cosmologia e il poter guardare il cielo da più "vicino" mi affascina tantissimo, ma non è quello che cerco.
Credo che mi farò bastare il binocolo di casa e in quanto al telescopio credo sia il giocattolo del momento....

Per questo invito tutti i principianti come me a riflettere prima di spendere i soldini; per quanto mi riguarda io credo che con questi comprerò degli altri libri da divorare. Poi se son rose fioriranno....il "giocattolo" lo posso sempre comprare dopo.
Grazie a tutti per avermi fatto riflettere.

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Beh, buona fortuna con il binocolo e lo studio allora. :wink:

Torna a trovarci nelle sezioni più in basso, c'è sempre da dire e leggere qualcosa di astronomia teorica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comq mai questa decisione?
Da cosa hai capito che ilt elescopio n on fa per te?
te lo chiedo perchè pararne e approfondire l'argomento può essere interessante e utile, visto sopratutto l'aumentare di neo astrofili degli ultimi tempi!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Leggendo molti topic di molti neofiti come me, ho visto che "il cielo" interessa molta gente; però molti ( e come me fino a qualche ora fa) sono attratti dalle splendide immagini e foto che si vedono in giro.
La cosa è davvero intrigante. Però approfondendo la cosa, in realtà sarà molto difficile ottenere quelle visuali, e sopratutto quelle foto ( per gli aspiranti astrofotografi). Ci vuole molta dedizione e passione. Guardandomi dentro mi sono chiesto: vuoi questo? la risposta è stata NO.
ATTENZIONE questa è stata la MIA risposta.
Mi interessa la parte fisica di questa scienza, la branca matematica e scientifica. Si mi piacerebbe vedere nebulose e galassie ma non più di tanto. Se poi viene fuori un'interesse talmente grande (che adesso non c'è) per la visine telescopica allora mi rifarò la domanda.
Invito tutti a fare lo stesso.
Son graditi i vostri interventi grazie

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Ah....un'altra cosa, secondo me, i più esperti dovrebbero dire la loro su questo e fare capire ai bebè dell'astrofilia cosa è meglio per loro.
infatti alcuni lo fanno, e dicono di accontentarsi di un buon binocolo, almeno per il primo anno...poi si vedrà. Tanto ti servirà sempre....se non altro per guardare la vicina dalla finestra.
ciao

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con te Vincenzo!
Purtroppo però tanta gente è così ansiosa di comprare il telescopio che non si informa su quello che vedrà e come lo vedrà!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ciao Vincenzo,

io sono uno dei tanti neofiti che si sono iscritti recentemente a questo forum. Ammiro la tua scelta, perchè è sicuramente una decisione di qualità piuttosto che di "massa".

Voglio dire, hai scelto di capire piuttosto che vedere, e se oggi si conoscono molte cose dello spazio, è sicuramente grazie a persone come te.

Devo dire però, che di affrontare argomenti complicati come calcoli e cose del genere, per il momento io non me la sento... anzi, se avere un telescopio avesse comportato per forza di cose uno studio del genere, credo che avrei rinunciato.

A me piace osservare il cielo, da sempre, con o senza telescopio, e considero i momenti in cui mi posso dedicare a farlo, come la cosa più rilassante al mondo.

Per cui, abbiamo 2 "visuali" (eheh scusa il termine) differenti... io di svago e tu di studio... che cmq credo possano convivere perfettamente.

Ad esempio... una volta che hai effettuato tutti i tuoi calcoli su un determinato oggetto... non hai curiosità, in un momento di relax... di potergli dare un'occhiata?? Così... tanto per dire... "è così che ti presenti a noi terrestri??"

Non voleva essere una critica Vincenzo, ci mancherebbe... era per cercare di esprimere un altro punto di vista.

Ciao e a presto!!! (puoi cmq continuare a scrivere qui, no?)

Berning


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Io credo che un telescopio debba stare in tutte le case. Specie in quelle ove ci sono bambini. Economico certo ...niente di enorme e/o costoso.
Non aver mai visto i crateri lunari o gli anelli di saturno (cose che mostra anche un 114 o un rifrattorino da 6cm da 2 soldi) è come non aver mai visto un tramonto. Perchè privarsi di un tale spettacolo della natura?

Andare oltre poi ...be ...dipende dalla passione :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Shedar!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto anch'io

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010