puspo ha scritto:
Conosco qualcuno che si è appena imbarcato nell'avventura e sembra molto lanciato, gli segnalo il topic

Quel qualcuno sono io...
In effetti è un'avventura, ma prima o poi ci riuscirò
Mi piace molto fare foto, ma anche osservare il cielo, e quindi vorrei uno strumento unico per tutto.
E così ho appena ordinato un dobson da 16", e più avanti mi prenderò la piattaforma equatoriale.
In questo modo avrò uno strumento ottimo per il visuale, e, anche se non sarà facile, potrà dire la sua anche in foto, o almeno spero.
La motorizzazione in altazimutale non è obbligatoria, anzi. Più che altro ti serve se vuoi un dobson go-to, e in questo caso se vuoi fotografare ti serve un derotatore.
Indispensabile è invece la tavola equatoriale, che insegua almeno in Ar (più che altro per i fotografi dei pianeti), meglio se anche in declinazione, per le foto deep.
Io mi sono orientato su questa, in modalità doppio asse:
http://www.equatorialplatforms.com/Con questa un certo Bob Brunck, ha fatto queste foto:
http://www.robertbrunck.com/Vedremo cosa ne esce.
Ciao.