sbab ha scritto:
Il tuo disegno è chiaro.
Se i morsetti sono effettivamente fatti così non è che ci puoi fare più di tanto: non tenerli troppo serrati, però devi comunque essere sicuro che non si muovano altrimenti lo specchio si sposta quando lavora in appoggio laterale.
Beh, a questo punto direi che le cose stanno così. Mi sto rendendo conto di aver aperto un topic per avere conferma dalle parole di altri di quello che avevo constatato coi miei stessi occhi
Più interessante sarebbe invece capire come le varie ditte abbiano risolto il problema del fissaggio del primario, posto che nel mio caso la soluzione non mi sembra proprio il massimo.
sbab ha scritto:
Io invece ricordavo (ma evidentemente ricordavo male!) che ogni morsetto non fosse in un unico blocchetto ad L, ma fosse piuttosto composto da un primo pezzo fissato alla cella sottostante che funge da supporto laterale per lo specchio, e in più da un secondo pezzetto superiore (quello che prima avevo chiamato "aletta"), il tutto assemblato insieme mediante le due viti a formare una L.
infatti, non avevo capito molto bene il tuo post precedente, proprio perchè i miei fermagli sono monolitici quindi la scomposizione delle forze che tu avvei suggerito era inapplicabile. Il bestione di Peter sembra essere di quel tipo.
sbab ha scritto:
Se così fosse stato, allentando le due viti sopra a ciascun morsetto significava allentare solo l'aletta superiore (quella che si appoggia sull'alluminatura dello specchio), lasciando però il secondo pezzo fisso dov'è (la gamba della L, per intenderci), che poi sarebbe quello che funge da supporto laterale.
Al limite se lasciassi il dobson in postazione fissa, potresti anche smontare del tutto le 3 "alette", lasciando solo i 3 "perni" residui come supporto laterale. A quel punto, invece di 3 "L" resterebbero solo 3 "I", non so se mi sono spiegato

.
Fabio
capito perchè mi sono cimentato in un disegno?

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico:
http://marcolongo.blogspot.com/