Come ti è già stato detto "armati di pazienza", vedi in firma, ho un cpc1100 in equatoriale, sovracaricato dal Megrez 90 W.O., dal ricercatore Stellavue 13X80mm, focheggiatore FT, diagonali ecc.
Avevo due contrapesi da 1,5 Kg e non riuscivo a bilanciare il sistema. Poi mi sono messo a calcolare la forza necessaria per bilanciare l'equipaggiamento, una bella esperienza, ma inutile. La soluzione più veloce è stato nel applicare degli sacchetti in tessuto riempiti di sabbia ai contrappesi e seguendo questo link:
http://starizona.com/acb/ccd/settingupbal.aspxUna volta stabilito la massa necessaria per il contrappeso mi sono recato da un meccanico
e mediante la formula:
d=m/v
ho calcolato il v (volume del contrappeso).
Per la densità dell'acciao (d) ho cercato in internet un valore medio, la massa è quella del peso del contrappeso. Calcolato (v) sono passato alla seconda formula:
v=A*h
fissando (h) pari alla lunghezza del bullone a cui fissato il contrappeso ho calcolato la variabile (A) che è l'area circolare. Se A=d*d/4*3,14 (d) è il diametro del contrappeso.
Al meccanico ho fornito il diametro e l'altezza del contrappeso da tornire.
Attualmente il mio equipaggiamento è perfette bilancato in AR e DEC in quasi posizione.
Per bilanciare il DEC orienta il tubo verso il SUD e muovi avanti o indietro il contrappeso. Un volta stabilito l'equilibrio, rivolgi il tubo allo Zenit assicurando di mantenerlo fermo con la mani, avvita o svita il contrappeso fino ad ottenere l'equilibrio.