1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help me
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 19:55
Messaggi: 34
ciao ragazzi
ora premesso che mi comprero' un libro, anzi se avete consigli su che libro comprare sono ben accetti, calcolate che sono a digiuno di tutto.
comunque , il mio rifrattorino non ha montatura equatoriale ma ha quella a forcella.
e' un door 60/700, ora lo punto in alto fuori dalla finestra vedo tante piccole stelline che non ce versi di ingrandirle eppure sono luminose....mi domandavo: come e' possibile riuscire a vedere un ammasso , oppure una nebulosa o uno degli oggetti di messier, visto che le stelle che sono cosi luminose non si ingrandiscono che speranze ci sono di intravedere un oggetto di messier essendo meno luminoso di una stella?
come dovrebbe presentarsi voi addirittura li vedete dal cercatore?

ho scrutato per ore tutto lo spazio di cielo che mi e' possibile esplorare dalla finestra ma nulla solo stelle .
come devo fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Se vai alla cieca neanche tra 5 anni scorgerai nulla.

Le stelle si vedono come se le vedi ad occhio nudo solo più luminose.
Quindi vai tranquillo il tele funziona anche se è piccolo.

Per il libro uno a basso costo è atlante di astronomia della Deagostini lo trovi in tutti i Supermercati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 22:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Le stelle sono luminose ma piccole e distanti, anche con l'hubble si vedono sempre come punti luminosi
Andando a casaccio hai ben poche probabilità di centrare un oggetto messier
Cielo permettendo il doppio ammasso in perseo e la galassia di Andromeda (m31) sono ben visibili con il tuo piccolo rifrattore, ti serve pero' una mappa del cielo o un planetario virtuale ( ad esempio Cartes du Ciel) per poterli localizzare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help me
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gabbiano ha scritto:
ciao ragazzi
ora premesso che mi comprero' un libro, anzi se avete consigli su che libro comprare sono ben accetti, calcolate che sono a digiuno di tutto.
comunque , il mio rifrattorino non ha montatura equatoriale ma ha quella a forcella.
e' un door 60/700, ora lo punto in alto fuori dalla finestra vedo tante piccole stelline che non ce versi di ingrandirle eppure sono luminose....mi domandavo: come e' possibile riuscire a vedere un ammasso , oppure una nebulosa o uno degli oggetti di messier, visto che le stelle che sono cosi luminose non si ingrandiscono che speranze ci sono di intravedere un oggetto di messier essendo meno luminoso di una stella?
come dovrebbe presentarsi voi addirittura li vedete dal cercatore?

ho scrutato per ore tutto lo spazio di cielo che mi e' possibile esplorare dalla finestra ma nulla solo stelle .
come devo fare?



Libri ottimi per iniziare sono quelli che trovi sul sito di Nuovo Orione nella sezione shopping
http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca
Comunque, come detto sopra da altri amici del forum, sono utili anche i planetari che trovi in internet come Cartes du Ciel o il più intuitivi Stellarium per orientarti nel cielo.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010