1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
era da un po' di tempo che incontravo problemi, (sia con Registax che con Prism), nell'apertura dei video acquisiti con la Philips ToUCam e GigiWebCapture. Navigando in rete anche su altri siti ho notato che diversi astrofili sono sovente incappati in disguidi del genere. Visto che ieri sera ne sono finalmente venuto a capo ho pensato che un post in più potesse fare comodo a chi dovesse trovarsi nelle stessa situazione. Probabilmente è un problema più comune per gli utenti Linux, ma io con tutti i codec compilati e funzionanti ho penato non poco.
Comunque: il software di acquisizione consente di salvare un .avi grezzo con formato pixels yuv o 420, ma ogni volta in fase di elaborazione il video non si apriva e compariva un bel messaggio di errore. Il motivo è proprio il formato pixel, io ho risolto convertendolo in brg24 e incapsulandolo sempre dentro un .avi. Con ffmpeg da linea di comando basta convertire il filmato dando:

ffmpeg -i fileingresso.avi -vcodec rawvideo -pix_fmt bgr24 fileuscita.avi

Con altri software di codifica il punto resta sempre lo stesso.

Saluti
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Franz,
grazie per il consiglio, magari è la volta buona che cominciamo a togliere quello schifo di winzoz e usiamo Linux anche per l'astrofilia.

Seminate Linux perché Windows si pianta da solo :-D.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010