1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher dobson 254
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
dopo varie ricognizioni, ho trovato un ottimo sito dove piazzare un dobson...e interessandomi soprattutto di visuale potrebbe essere, a questo punto, un'ottima scelta.........
che ne pensate in particolare dello Skywatcher Dobson 254 ?....
essendo a tubo chiuso, secondo voi è possibile un giorno piazzarlo su una montatura equatoriale adeguata?

grazie sempre e comunque per ogni vostro intervento......

cieli sereni a voi ragazzacci :wink:

cecco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho conosciuto 3 possessori di tale strumento e tutti soddisfatti, certo il tubo chiuso ti offre anche la possibilità (con poche modifiche,) di essere messo in eq.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho il 200 e sono felice :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il tubo è lo stesso del 250 equatoriale (e credo prorpio di si) direi che puoi andare tranquillo...
Però (e in questo però sono di parte), secondo me il dobson, se hai un cielo buio meglio lasciarlo sulla sua montatura...per le foto ti prendi una bella montatura con un tubo + piccolo (anche perchè per un 250 e foto a lunga posa ti ci vuole una signora montatura...)
Dobson per il visuale e poi magari in futuro un rifrattorino apo, oppure un newton o uno sc da 20 cm o meno per le foto...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 1:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
grazie a tutti per le risposte....
non vedo l'ora di mettere l'occhio all'oculare!!!

p.s.....vanno benissimo anche i commenti di parte, spesso sono quelli più sinceri ed appassionati.....

cieli sereni a voi....e speriamo presto, anche su di me

cecco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Il 254 Skywatcher, è un signor Newton, io ho quello su EQ6, e lo uso sia in foto che in visuale. In particolare, per essere un F.4,8, e quindi utile soprattutto, per il deep sky, si comporta in modo eccellente anche in alta risoluzione, tanto di cappello per un prodotto cinese e tutto sommato di fascia economica.

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010