1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci crederete...ma ho scoperto che il tasto sx della pulsantiera era incastrato! ha il tasto interno con della polvere e non faceva il solito "clak" quando la premevi, questo faceva si che infatti le stelle "scappavano" molto velocemente dall'inquadratura! Quindi ho pulito e tutto è tornato OK! ieri ho dato la prima calibrata seria, con il cannocchiale polare e devo dire che sono soddisfatto dell'iseguimento. Ho però 2 domande da porvi:

la prima è: Come posso fare, per coprire l'ingranaggio della Dec.? che rimane scoperto...ho paura che possa prendere polvere o quant'altro..

la seconda domanda è: Internamente al cannocchiale polare ho il classico mirino circolare, ma c'è un minuscolo cerchietto nel mirino che credo sia quello che si deve utilizzare per centrare la polare, ma il piccolo cerchietto dove lo devo collocare (girando il cannocchiale) in alto in basso a dx o a sx??

è una bellezza vedere tutte la stelle ferme pronte per essere immortalate in una foto! :D :D :D

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ciao
per il cannocchiale polare prova sul sito di Ivaldo http://www.astropix.it/appunti/stazionamento.html a fondo pagina c'è il metodo relativo alla Vixen GP che dovrebbe essere simile alla tua montatura.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010