1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SOS Iris raw files
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2006, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
Ho provato a sommare i file raw con iris seguendo il tutorial all’indirizzo:

http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c13_us.htm ( metodo 2)

Arrivo tranquillamente a creare una immagine dark (Create the master Dark image)
salto l’operazione"Create the master Flat-field image" perchè non ho una imagine flat da elaborare.
Poi avvolgo l’immagine dark ed eseguo i comandi LOAD DARK e FIND_HOT COSME 200 -anche se non ho capito questo passaggio- il messaggio è Hot pixels number: 0 (o a volte) Hot pixels number: 10 e nella cartella di lavoro trovo un file cosme.ist
In seguito avvolgo la prima immagine della sequenza per fare il Preprocessing e qui mi blocco perché mi dice "pic not found" e non riesco ad andare più avanti (nella cartella di lavoro ci sono tanti file . pic quante sono le immagini da elaborare) . Avrò provato più di dieci volte niente da fare- Che cosa sbaglio.
Spero di essere riuscita a spiegarmi. Grazie dell’aiuto Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Conosco Iris solo superficialmente ma vedo spesso nel forum gente che impazzisce per fare questo o quello. Ho provato molti programmi free disponibili ma nessuno fa tutto e per bene. Ti consiglio questo programma a pagamento, ImagesPlus, al cambio sono 130 euro, i meglio spesi a mio avviso. E' particolarmente indirizzato all'utilizzo ed al post processing di file da reflex digitale, ma anche da CCD mono e a colori. Ha una sezione di dalibrazione dark, flat e bias molto valida ed una sezione di selezione, allineamento e somma piuttosto buona. Ha dei cd di tutorial che spiegano con filmati le varie procedure. Diciamo che oggi non saprei più come farne a meno.
E' una mia convinzione, ma spendere migliaia di euro in strumentazione e poi risparmiare sul software mi sembra, alla luce della mia personale esperienza, una scelta che fa solo perdere tempo. :D

http://www.mlunsold.com/

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Sicura di aver inserito il nome corretto?
Quando lavori su una serie di immagini, iris le ordina in questo modo:

Se il nome di base delle foto è "foto-", iris le ordina cosi':

"foto-1"
"foto-2"
"foto-3"
ecc. ecc.

Per compiere un'operazione su tutta la serie devi indicare il nome GENERICO dei file ("foto-"nel nostro caso), ed il numero di foto da processare.
Iris elaborerà automaticamente tutte le "foto-X" fino al numero da te indicato.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 agosto 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Se utilizzi la funzione "preprocessing" sei obbligata ad inserire un file di FlatField, se non lo trova il programma si ferma. La soluzione è fare solamente la sottrazione del dark dalla sequenza oppure creare un flat "finto" caricando una immagine singola della ripresa, lanciare il comando ">fill 10000" e salvare come flat (questa è la procedura consigliata nel tutorial se non hai un flat vero). Il numero di hot pixel trovati dalla funzione "find_hot" varia oltre che in funzione dell'immagine di dark anche in base al parametro che immetti alla fine della stringa, prova a mettere altri parametri oltre 200 finchè non trovi un numero di pixel caldi pari a circa 100 o poco più.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010