Che è la cosa la più orribile che può succedere a noi astrofili? Che i nostri strumenti preciosi sono danneggiati, no?

Avevo già fatto uno sbaglio enorme questa settimana quando volevo rimuovere un pò di polvere del mio nuovo filtro UHC da Tecnosky. Col risultato dei graffi... (fortunatamente non troppo gravi...).
Però, ieri sera ho avuto lo shock dell'anno. Il tempo era buono e per la prima volta volevo veramente osservare colla mia nuova torretta binoculare. Le scorse volte ho solamente fatto delle prove e confronti per valutare il mio nuovo giocattolo. Ma quando guardavo nei miei oculari... che orrore!!! A 74x, l'immagine era ancora +/- "normale", anche se avevo già l'impressione che vedevo cmq più d'astigmatismo che avevo aspettato. Ma a 126x e più alto... Le stelle, e sopratutto le stelle chiare, erano delle "masse indistinte" di luce. È normale che con una torretta binoculare le stelle sono un pò meno puntiformi che col monoculare a causa di tutto questo vetro. Ma questo... I raggi strani dei "blob" puntavano sopratutto in una direzione del campo. Ho provato tutto... pulire il correttore, aggiustare la rotazione degli oculari... senza risultato. Mi chiedevo come avevo potuto essere così positivo di questa torretta ed avevo voglia di buttare tutto via, oppure, ritornarlo a Harry con una lettera furiosa.
Per essere sicuro, prendevo un'oculare per provare il monoculare. Magari ero diventato così demente che non mi ricordevo più com'era un'immagine "normale". Ma... ero colpito che anche nell'oculare vedevo le stesse "palle" di luce. So benissimo che alcuni tra voi non sono convinto della qualità dei prodotti da Siebert e che lo trovano evidente che il campo appariva così. Alla fine, ero già un pò rassicurato che non era la colpa di questa torretta costosa. Quindi ho ispezionato il mio tele e sul secondario ho visto questo...
Allegato:
02042010.jpg [ 264.46 KiB | Osservato 1374 volte ]
Non è chiaro sulla foto (preso col mio cellulare...) ma è una banda di graffi minuscoli. Non mi chiedete come arrivano sul secondario. Non ho nessun'idea perchè non ho smontato il mio tele per mesi (lo ruoto completamente al fuori e al dentro) e non ho mica toccato il secondario. Magari sono stati i miei gatti? Lascio il mio tele al fuori già presto la sera per acclimatare. Magari uno dei gatti ha arrampicato all'interno del tele? Lascio la scatola del primario coperto per sicurezza, allora magari è salito su ed ha visto qualcosa di strano la sopra? Magari era un'uccello?... Non lo so...
Almeno, penso che ho scoperto la ragione dei problemi ottichi ed ho già ordinato un nuovo secondario da GSO. Non ho più i soldi per un nuovo Antares e non credo che un GSO sarebbe tanto peggio...
Pfff... non sono ancora recuperato del colpo...
Ciaooo!
Peter