1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che è la cosa la più orribile che può succedere a noi astrofili? Che i nostri strumenti preciosi sono danneggiati, no? :shock: Avevo già fatto uno sbaglio enorme questa settimana quando volevo rimuovere un pò di polvere del mio nuovo filtro UHC da Tecnosky. Col risultato dei graffi... (fortunatamente non troppo gravi...).

Però, ieri sera ho avuto lo shock dell'anno. Il tempo era buono e per la prima volta volevo veramente osservare colla mia nuova torretta binoculare. Le scorse volte ho solamente fatto delle prove e confronti per valutare il mio nuovo giocattolo. Ma quando guardavo nei miei oculari... che orrore!!! A 74x, l'immagine era ancora +/- "normale", anche se avevo già l'impressione che vedevo cmq più d'astigmatismo che avevo aspettato. Ma a 126x e più alto... Le stelle, e sopratutto le stelle chiare, erano delle "masse indistinte" di luce. È normale che con una torretta binoculare le stelle sono un pò meno puntiformi che col monoculare a causa di tutto questo vetro. Ma questo... I raggi strani dei "blob" puntavano sopratutto in una direzione del campo. Ho provato tutto... pulire il correttore, aggiustare la rotazione degli oculari... senza risultato. Mi chiedevo come avevo potuto essere così positivo di questa torretta ed avevo voglia di buttare tutto via, oppure, ritornarlo a Harry con una lettera furiosa.

Per essere sicuro, prendevo un'oculare per provare il monoculare. Magari ero diventato così demente che non mi ricordevo più com'era un'immagine "normale". Ma... ero colpito che anche nell'oculare vedevo le stesse "palle" di luce. So benissimo che alcuni tra voi non sono convinto della qualità dei prodotti da Siebert e che lo trovano evidente che il campo appariva così. Alla fine, ero già un pò rassicurato che non era la colpa di questa torretta costosa. Quindi ho ispezionato il mio tele e sul secondario ho visto questo...

Allegato:
02042010.jpg
02042010.jpg [ 264.46 KiB | Osservato 1374 volte ]


Non è chiaro sulla foto (preso col mio cellulare...) ma è una banda di graffi minuscoli. Non mi chiedete come arrivano sul secondario. Non ho nessun'idea perchè non ho smontato il mio tele per mesi (lo ruoto completamente al fuori e al dentro) e non ho mica toccato il secondario. Magari sono stati i miei gatti? Lascio il mio tele al fuori già presto la sera per acclimatare. Magari uno dei gatti ha arrampicato all'interno del tele? Lascio la scatola del primario coperto per sicurezza, allora magari è salito su ed ha visto qualcosa di strano la sopra? Magari era un'uccello?... Non lo so...

Almeno, penso che ho scoperto la ragione dei problemi ottichi ed ho già ordinato un nuovo secondario da GSO. Non ho più i soldi per un nuovo Antares e non credo che un GSO sarebbe tanto peggio...

Pfff... non sono ancora recuperato del colpo...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter ha scritto:
Che è la cosa la più orribile che può succedere a noi astrofili? Che i nostri strumenti preciosi sono danneggiati, no? :shock: Avevo già fatto uno sbaglio enorme questa settimana quando volevo rimuovere un pò di polvere del mio nuovo filtro UHC da Tecnosky. Col risultato dei graffi... (fortunatamente non troppo gravi...).

Però, ieri sera ho avuto lo shock dell'anno. Il tempo era buono e per la prima volta volevo veramente osservare colla mia nuova torretta binoculare. Le scorse volte ho solamente fatto delle prove e confronti per valutare il mio nuovo giocattolo. Ma quando guardavo nei miei oculari... che orrore!!! A 74x, l'immagine era ancora +/- "normale", anche se avevo già l'impressione che vedevo cmq più d'astigmatismo che avevo aspettato. Ma a 126x e più alto... Le stelle, e sopratutto le stelle chiare, erano delle "masse indistinte" di luce. È normale che con una torretta binoculare le stelle sono un pò meno puntiformi che col monoculare a causa di tutto questo vetro. Ma questo... I raggi strani dei "blob" puntavano sopratutto in una direzione del campo. Ho provato tutto... pulire il correttore, aggiustare la rotazione degli oculari... senza risultato. Mi chiedevo come avevo potuto essere così positivo di questa torretta ed avevo voglia di buttare tutto via, oppure, ritornarlo a Harry con una lettera furiosa.

Per essere sicuro, prendevo un'oculare per provare il monoculare. Magari ero diventato così demente che non mi ricordevo più com'era un'immagine "normale". Ma... ero colpito che anche nell'oculare vedevo le stesse "palle" di luce. So benissimo che alcuni tra voi non sono convinto della qualità dei prodotti da Siebert e che lo trovano evidente che il campo appariva così. Alla fine, ero già un pò rassicurato che non era la colpa di questa torretta costosa. Quindi ho ispezionato il mio tele e sul secondario ho visto questo...

Allegato:
02042010.jpg


Non è chiaro sulla foto (preso col mio cellulare...) ma è una banda di graffi minuscoli. Non mi chiedete come arrivano sul secondario. Non ho nessun'idea perchè non ho smontato il mio tele per mesi (lo ruoto completamente al fuori e al dentro) e non ho mica toccato il secondario. Magari sono stati i miei gatti? Lascio il mio tele al fuori già presto la sera per acclimatare. Magari uno dei gatti ha arrampicato all'interno del tele? Lascio la scatola del primario coperto per sicurezza, allora magari è salito su ed ha visto qualcosa di strano la sopra? Magari era un'uccello?... Non lo so...

Almeno, penso che ho scoperto la ragione dei problemi ottichi ed ho già ordinato un nuovo secondario da GSO. Non ho più i soldi per un nuovo Antares e non credo che un GSO sarebbe tanto peggio...

Pfff... non sono ancora recuperato del colpo...

Ciaooo!

Peter

Cavoli, mi dispiace.
Vai tranquillo con i GSO, sono ottimi

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incredibile! Sicuramente i gatti non possono essere stati, avrei più sospetti sulal sosta dell'anno scorso in Francia dopo l'incidente... magari qualche curioso :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1406
Località: Veneto
i gatti sono il mio terrore quando lascio fuori il dob ad acclimatarsi....

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro che quei graffi siano la causa principale del problema?
Te lo chiedo perchè anche io ho una righetta sul secondario del Newton, ma non mi influisce minimamente sulla resa finale, anche ad alti ingrandimenti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mi spiace peter per il tuo specchio.
Ma sei sicuro che siano graffi solo sull'alluminatura o anche nel vetro??
Se son solo sull'alluminatura lo metti nella soda caustica e una volta pulito lo fa alluminare di nuovo con 20-30 euro.
A lavarlo che succede??
Nello star test "cosa" si vede di non normale?? :?

Il mio C9,25 che ha un graffietto sul primario ,nello star test da come un leggero sbuffo di luce in quella direzione, ma l'immagine non ne risente assolutamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca, Peter!!! :shock:

Mi spiace un casino!! Spero non sia un danno grave e spero si possa sistemare con poco...se dovesse capitare a me mi prenderebbe un colpo!!! :shock:

Ciao, facci sapere come prosegue!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se è a 2cm dal bordo mi sa proprio di sgranocchiata di gatto.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: venerdì 2 aprile 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... non so mica qual'è la causa vera dei graffi. E non so neanche com'è possibile che l'immagine era così scandente. Ma se lo vedo entrambi con o senza toretta, la causa deve essere gli specchi, no? Ho ben verificato la collimazione e con entrambi lo star test ed il laser Barlowato il risultato era perfetto. Veramente... non lo capisco...

I graffi sono cmq profondi, anche se non ho potuto esaminare esattamente se era anche nel vetro. Ma neanche con grattare colle mie unghie (quando avevo già deciso di comprare un nuovo... :wink: )andavano via. :cry:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che orrore!
MessaggioInviato: sabato 3 aprile 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma ora come procederai?? Sostituirai totalmente il secondario?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010