Buongiorno a tutti.
Ho un OTA Meade 10" ACF e dopo aver deciso che non l'avrei piu' usato molto per le foto ho deciso di "forcellarlo" contrariamente a quanto fanno tutti.
Ho trovato una ottima forcella lx200GPS (bella zeppa di diavolerie elettroniche che mi piacciono molto... ) e l'ho presa.
Tutto bene. L'ho provata un paio di volte con le nuvole a tratti (che fortunello ...) e sembra funzionare bene.
La domanda e' questa.
E' possibile che sia cosi' sbilanciato verso la culatta?
Il mio e' un normale OTA
SENZA CERCATORE e con il FOCHEGGIATORE TIPO 3A.
Non so quanto pesi questo focheggiatore ma mi pare strano che sbilanci cosi' tanto.
Tenete conto che sul fronte del tubo ho lasciato 2 raccordi di alluminio (1 sopra e 1 sotto) che servivano per la barra Losmandy,
giusto per recuperare un po' di bilanciamento.
Sul retro ho il microfocuser originale e una diagonale da 31.8 William Optics.
Insomma... non mi pare di caricarlo molto, eppure senza frizione.. il tubo punta allo zenith! (senza Oculare!)
C'e' qualcosa che mi sfugge?
Grazie

PS: il puntamento funziona bene.. ma non credo sia il massimo farla lavorare sempre sbilanciata.