1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: per i più esigenti.......
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti. dopo la richiesta di aiuto di davidem27 :lol:, girovagando quà e là e ascoltando alcuni consigli, mi è stato dato un sito davvero interessante.
chi non l'ha già fatto, qui si può scaricare un bell'atlante stellare a "gratis"!!! ed è pure fatto bene......
con la speranza che sia utile a tutti, vi posto il sito, dove in fondo si trovano i file in PDF pronti per essere scaricati.
http://www.uv.es/jrtorres/triatlas.html
i file sono un pò grandi, e ci vuole qualche secondo per caricarli....

io l'ho stampato tutto e rilegato:
http://www.postimage.org/image.php?v=Ts13rTIA
http://www.postimage.org/image.php?v=Ts13smEi
http://www.postimage.org/image.php?v=Ts13tytA
http://www.postimage.org/image.php?v=Ts13uqlJ
http://www.postimage.org/image.php?v=Ts13vxbJ

per l'uso sul campo, ho plastificato le tavole della sezione "COMPLEMENTARY EDITION #1: Intermediate Set B / C " e mi sono uscite 218 tavole che stacco dal raccoglitore e me le porto con me.
un saluto a tutti!

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per i più esigenti.......
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì conosco il sito e le mappe, ma complimenti perchè hai fatto davvero un bel lavoro!

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per i più esigenti.......
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 14:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosco bene quell'atlante ;)
Ho fatto la stessa cosa con il Taki, anch'esso ottimo.
Di atlanti del genere ce ne sono tanti e tutti fatti bene.
Ma la mia richiesta era per un atlante spettacolare come quello di Wil Tirion ;)
Più per collezionismo...

Come atlanti sul campo credo di aver trovato un'ottimo compromesso tra "economicità" e validità.

Uso il Pocket Sky Atlas, che mi indica gli oggetti più luminosi e facili, per scegliere la zona che devo puntare.
Poi, esauriti gli oggetti del PSA, vado sull'Uranometria! :)

Per conoscere, poi, quello che sto guardando -ovviamente- uso questo: http://www.ar-dec.net/vsa/

Tutto questo se mi si scarica la batteria del netbook ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per i più esigenti.......
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io uso il Pocket Sky Atlas, e lo trovo di facile utilizzo e comodissimo.
io di atlanti, ho i 2 volumi di uranometria, lo sky atlas 2000.0 e il triatlas e anche a me piace tenerli più come pezzi da collezioene che usarli.... :wink:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per i più esigenti.......
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo atlante il TriAtlas....lo sto stampando tutto e lo metterò in un raccoglitore con fogli trasparenti....davvero MERAVIGLIOSO e ultra dettagliato!!

Secondo me è l'atlante definitivo per il Dobsonaro!!

Pensavo anche io di usare prima il Pocket Sky Atlas per trovare la zona di interesse e poi andare nel dettaglio con questo splendido Atlante....


Ottima idea quindi, Davide e un grazie particolare a Marco Mattore, che mi ha fatto scoprire questo atlante, di cui personalmente ignoravo l'esistenza!! (mi sembra anche migliore del TAKI!!)


ciao!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per i più esigenti.......
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23684
tutto bello, tranne il titolo della discussione :D ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: per i più esigenti.......
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande!!! Ho immediatamente messo questo sito tra i miei favoriti!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: per i più esigenti.......
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si davvero stupendo....per ora mi sono stampato le prime 90 pagine... :)

Non vedo l'ora di portarlo sul campo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010