hola,
qui spesso apriamo thread per esporre con orgoglio i nostri ultimi acquisti, bene, finalmente sono arrivati i miei nuovissimi..... OCCHIALI!
Non sono occhiali normali, li ho fatti fare appositamente per uso astronomico parlandone prima con la mio oculista. Se non sbaglio nel forum c'è qualcun altro che il ha, nel caso volesse condividere la sua esperienza si faccia avanti
Nello specifico questi nuovi sono un pelino sovracorretti per la mia leggrissima miopia.
L'esame della vista leggendo il tabellone luminoso si fa alla classica distanza di 3-5m. Così facendo si ottiene un occhiale che permette di vedere a quella distanza con occhio rilassato. Ma per vedere più lontano, soprattutto a pupilla dilatata e soprattutto in presenza di miopia anche leggerissima, occorre fare un minimo sforzo.
Cambiando opportunamente la correzione è possibile ottenere un occhiale con piano di messa a fuoco ad occhio rilassato posto all'infinito.
Prove alla mano, nel mio caso significa non vedere (occhiali normali da 10 decimi sul tabellone) o vedere (occhiali sovracorretti) Alcor separata da Mizar, oppure contare 6-7 pleiadi anche da cieli suburbano. Non vi dico la soddisfazione con i miei nuovi occhi!
Ovviamente non sono occhiali da usare tutti i giorni in quanto osservare a qualsiasi distanza diversa dall'infinito costa sforzo all'occhio.
Quindi consiglio a tutti coloro che un giorno si sono detti <<cacchio io alcor non riesco a vederla!>> di parlare con il proprio medico oculista e valutare la faccenda, perchè ne vale veramente la pena!
Unico "problemino": poichè la prescrizione di tale occhiale è "anomala" non è detto che l'oculista sia disposto a firmarvi la ricetta (giustamente), e senza ricetta è difficile trovare un optometrista che vi assecondi.
Io dopo essere stato insultato da dei mentecatti per nulla professionali mi sono rivolto online dove ho ordinato e ricevuto il mio nuovo strumento astronomico con antiriflesso e lenti in vetro minerale (per non rigarle contro gli oculari). Tra l'altro online un occhiale completo si riceve nella cassetta delle lettere con 20-30 sterline al massimo, si, avete letto bene.
Ho scritto sterline e non euro perchè in italia la casta degli optometristi ha ottenuto una legge che impedisce la vendita di occhiali da vista con lenti su misura online
http://www.federottica.org/n.php?id=1188 (ma allora com'è possibile che si possono vendere gli occhiali da vista già fatti o le lenti a contatto? vabbè, questa polemica fa solo inca__are, l'importante è che vedo le stelline come atomi!).
ciao
e 10decimi sul cielo sereno a tutti!
dan