1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
hola,
qui spesso apriamo thread per esporre con orgoglio i nostri ultimi acquisti, bene, finalmente sono arrivati i miei nuovissimi..... OCCHIALI!
Non sono occhiali normali, li ho fatti fare appositamente per uso astronomico parlandone prima con la mio oculista. Se non sbaglio nel forum c'è qualcun altro che il ha, nel caso volesse condividere la sua esperienza si faccia avanti 8)
Nello specifico questi nuovi sono un pelino sovracorretti per la mia leggrissima miopia.
L'esame della vista leggendo il tabellone luminoso si fa alla classica distanza di 3-5m. Così facendo si ottiene un occhiale che permette di vedere a quella distanza con occhio rilassato. Ma per vedere più lontano, soprattutto a pupilla dilatata e soprattutto in presenza di miopia anche leggerissima, occorre fare un minimo sforzo.
Cambiando opportunamente la correzione è possibile ottenere un occhiale con piano di messa a fuoco ad occhio rilassato posto all'infinito.
Prove alla mano, nel mio caso significa non vedere (occhiali normali da 10 decimi sul tabellone) o vedere (occhiali sovracorretti) Alcor separata da Mizar, oppure contare 6-7 pleiadi anche da cieli suburbano. Non vi dico la soddisfazione con i miei nuovi occhi!

Ovviamente non sono occhiali da usare tutti i giorni in quanto osservare a qualsiasi distanza diversa dall'infinito costa sforzo all'occhio.

Quindi consiglio a tutti coloro che un giorno si sono detti <<cacchio io alcor non riesco a vederla!>> di parlare con il proprio medico oculista e valutare la faccenda, perchè ne vale veramente la pena!
Unico "problemino": poichè la prescrizione di tale occhiale è "anomala" non è detto che l'oculista sia disposto a firmarvi la ricetta (giustamente), e senza ricetta è difficile trovare un optometrista che vi assecondi.
Io dopo essere stato insultato da dei mentecatti per nulla professionali mi sono rivolto online dove ho ordinato e ricevuto il mio nuovo strumento astronomico con antiriflesso e lenti in vetro minerale (per non rigarle contro gli oculari). Tra l'altro online un occhiale completo si riceve nella cassetta delle lettere con 20-30 sterline al massimo, si, avete letto bene.
Ho scritto sterline e non euro perchè in italia la casta degli optometristi ha ottenuto una legge che impedisce la vendita di occhiali da vista con lenti su misura online http://www.federottica.org/n.php?id=1188 (ma allora com'è possibile che si possono vendere gli occhiali da vista già fatti o le lenti a contatto? vabbè, questa polemica fa solo inca__are, l'importante è che vedo le stelline come atomi!).
ciao
e 10decimi sul cielo sereno a tutti! 8)
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto da poco un articolo su Nuovo Orione proprio in questi giorni.
Leggo che se fatti per bene si possono fare anche per chi non ha nessun problema.Scrive che se ci si guarda la via Lattea sono uno spettacolo,e hanno ul leggero ingrandimento.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Weega, non ho capito...
ma poi sei riuscito a ottenere la ricetta da un oculista accondiscendente oppure hai risolto in UK?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
maximoRed ha scritto:
Weega, non ho capito...
ma poi sei riuscito a ottenere la ricetta da un oculista accondiscendente oppure hai risolto in UK?

aspe, dividi le due categorie:
OCULISTA => è il MEDICO che in ambulatorio ti visita, ti controlla la vista e ti esamina l'occhio per cotrollarne la salute (i controlli sono molteplici).

OPTOMETRISTA => è quello che comunemente chiamiamo "ottico", è il tizio che ha il negozio che fa e vende occhiali, occhiali da sole, lenti a contatto, NON è un MEDICO (a meno che sia anche oculista).

la mia oculista mi ha scritto le specifiche dell'occhiale ma senza firmare la ricetta in quanto, come medico, non può prescrivere un occhiale da vista che non è un occhiale da vista (e di questo sono pienamente d'accordo).
La ricetta degli occhiali è un semplice foglio di carta, non come la ricetta per i farmaci. Tantopiù che gli occhiali puoi farli persino senza ricetta medica andando direttamente in negozio, dove l'optometrista, come tecnico, ti misura la vista (solo quella, niente controlli medici) e ti costruisce l'occhiale.

Chiarito questo, io con la "ricetta non firmata" sono andato da un optometrista (quello che ho definito mentecatto) che non ha voluto farmi gli occhiali SU MIE INDICAZIONI, nonostante con questi occhiali correttivi io veda 10 decimi anche alla distanza del tabellone. Quindi alla fine mi sono rivolto online, dove credo diverrà un'abitudine data la validità del servizio.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguriiii!!! :D

Ma infatti hai ragione che occhiali sovracorretti sono stancante. Inizialmente avevo anche degli occhiali un pò troppo forti. Vedevo di nuovo così acuto che nella mia gioventù. Ma mi dava vertigine e mal di testa... :cry:

Però sono contento che per te è un'ottima soluzione e ti auguro delle notte super-stellate per potere godere il cielo molto meglio che nel passato coi tuoi nuovi occhi.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
mmm
quello degli occhiali è il classicissimo problema che ho sempre trascurato!
Qualche anno fa (quando mi iscrissi all'università, quindi, piu' o meno, una 18ina di anni fa :cry:) mi decisi a fare un visita e scoprii uno 0.75 di miopia sull'occhio destro.
Feci gli occhiali ma, non avendone davvero bisogno e provando un po' di fastidio nel portarli, alla fine non li ho mai usati.
Quando osservo cambio continuamente occhio, finchè sono stato un osservatore "orso" ho pensato che fosse normale, poi mi sono invece accorto che la maggior parte degli osservatori usa un occhio solo (me lo confermate, no?).

Leggendo questo topic (e qualche vecchio scritto di xchris) mi viene il dubbio che potrei "allargare i miei orizzonti".

Che he pensi weega, è troppo poco 0.75 (se e' rimasta tale) per potere pensare di ottenere un miglioramento?

P.s.: Alcor e Mizar le vedo separate! ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tuvok!

Anch'io ho 0,75. Uso i miei occhiali solamente per guidare la macchina nel buio oppure per e.g. guardare la televisione. Nel buio la nostra pupilla è molto più grande e l'errore degli occhi è più apparente. Dunque in queste circonstanze sono molto contento che posso usare gli occhiali. Per il resto non ne ho veramente bisogno.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
anche io ero a -0.5
ora sono peggiorato, stando ore e ore davanti al computer e sono arrivato a -2 !!!!!

A occhio nudo le pleiadi sono un pastone unico :cry:
mettici anche l'astigmatismo...e sono conciato per le feste.

Il binocolo con PU grandi e' del tutto inutile senza occhiali e mi trovo ad osservare solo ad alti ingrandimenti.
Io osservo con un solo occhio ma tempo fa ho provato sulla luna a cambiare occhio.
Sono rimasto abbagliato! :shock:
Forse sbaglio occhio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
forse dovrei andare da un oculista, allora! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio nuovo giocattolo
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe... fa male solo al portafogli :)
credo comunque ne valga la pena!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010