1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione RC
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riassumo immediatamente il problema.
Un mio amico ha un RC in gestione. Si tratta di un discreto strumento da 50 cm.
Tempo fa dovendo utilizzare lo strumento con una dslr non aveva sufficiente backfocus. Telefonò al venditore che gli disse di spostare il secondario verso il primario in modo da guadagnare quei centimetri che gli servivano.
Lo fece. Raggiunse il backfocus ma ovviamente scollimò il tutto.
Ho misurato che l'asse ottico risulta spostato sul piano focale di circa 1 mm.
Con un po' di pazienza e approfittando di una serata limpida non avrei problemi a ricollimarlo quasi completamente, visto che il problema sembra essere tutto sul secondario. Però mi domandavo se non era il caso di procedere all'acquisto di un collimatore per RC (da mettere nel focheggiatore che dovrebbe essere un Feater Touch) autocentrante da 2" in modo che periodicamente possa fare i dovuti controlli anche da sé senza che debba ogni volta farmi svariate decine di km sperando nel bel tempo.
Cosa consigliate? E soprattutto quale consigliate? Roba semplice e fatta bene. Meglio spendere un euro in più sul collimatore che qualche decina di euro ogni volta di gasolio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione RC
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, io dopo varie prove ho preso quello della Takahashi, serve per Rc-BRC-cassegrain etc, è ottimo e mi trovo bene, anche se sembrano buoni quelli laser olografici con reticolo o cerchi, e comunque sempre dopo conviene fare la prova del nove col ccd e stella, il takahashi è come un cannocchialino con un tubo esterno che fai scorrere manualmente ed all'interno vedi la crociera ed il pallino centrale che dovrebbe essere il secondario, il buono è che collimi con la luce del giorno,
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010