1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quanto è carina!
E la più piccola della serie,e mi chiedevo quanto secondo voi costa dato che non cè scritto da nessuna perte.Nessuno di voi la possiede?

http://www.bellincioni.com/Equatorial_m ... mount.html

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao astro
http://www.bellincioni.com/Montature_eq ... rezzi.html
fatti un pò di conti!
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
caspita.... si vede che è ben fatta.. ma che prezzi!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo ci lamentiamo che il made in italy non si vende,,,
una eq6 con computer motori cavalletto contrappesi,1200 euri e sei in opera,,questa da motorizzare,incavallettare contrappesare,,ti viene fuori minimo minimo 6/7000 euri,,,mah!! si carina,,,ma se la tengano!! :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher ... canpro.htm
oggi sono proprio storto!
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe!!
so benissimo quel prezzo!!! infatti sabato prossimo rapisco il Danzo e andiamo a firenze dal nostro pusher (Nuccio D'Angelo Deep Sky) e me la spaccia a quella cifra!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' solo un esercizio di stile (fatto dal pieno)

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Hanno prezzi diversi... perchè probabilmente son diversi articoli.
Il "Made in Italy" è anche questo. Perchè scandalizzarsi se qualcuno crea degli strumenti di precisione? Ci mettiamo forse a denigrare i costruttori artigiani di orologi svizzeri che costano qualche decina di migliaia di Euro? Certo, posso sempre comperare un "Casio" da 50 Euro, ma tranquilli che non è lo stesso prodotto, anche se poi è magari preciso quanto lo svizzero.

Ma allora perchè regalare per esempio alle nostre signore un gioiello, perchè comperarci un dipinto, una scultura, quando con poco possiamo comperare le gemme di plastica colorata a 3 Euro la busta, o i quadri alle fiere di paese dove, se siamo bravi, li portiamo a casa con 30 Euro cornice compresa?

Dovremmo essere fieri di avere in casa nostra dei bravi artigiani. Provate a chiedere come è fatta una Bellincioni, e saprete perchè costa tanto.
Poi si può essere d'accordo o meno sul prezzo, essere disposti o meno all'acquisto, ma da qui a liquidare frettolosamente l'argomento in questa maniera ce ne passa. Scripta manent.

Scusate lo sfogo. Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, Perfettamente d'accordo con il fatto che non sia possibile paragonare una montatura di serie con una fatta a mano, una in fusione con una tornita e fresata.
Però comunque siamo fuori prezzo.
Vi sono ben altre realtà di elevata qualità che offrono prestazioni almeno pari se non superiori a prezzi sicuramente inferiori.
Questa è una montatura con carico dichiarato di 15 Kg. Ammettiamo che si arrivi a 25 Kg.
Siamo sull'ordine di una Losmandy G11 o anche meno di una Alter D6 o di una Gemini G42

Se vogliamo restare in Italia troviamo la GM2000 con carico triplo che costa un paio di migliaia di euro in più. Sono soldini ma se devi spendere 7 o 8 mila euro puoi con un sacrificio arrivare anche a un 20% in più sapendo che sarà comunque un qualcosa che ti eviterà un futuro upgrade.

Fermo restando che comunque il 99% di coloro che si "accontentano" di carichi limitati non hanno necessità di precisioni stratosferiche. Infatti poco peso=strumento piccolo= focali corte=scala d'immagine ridotta. E con strumenti di 500 o 600 mm di focale anche una eq6 fa il suo sporco lavoro con soddisfazione di chi, alla fine, ha speso meno di un quinto per avere lo stesso risultato.

Oggi come oggi il mercato artigianale delle montature può solo rivolgersi a coloro che necessitano di precisioni elevate con carichi superiori ai 20 Kg. Al di sotto si compra solo montature con gli occhi a mandorla

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Renzo,

ti ringrazio per la risposta, che ho letto con interesse. Noto con piacere che il "registro" del post è ben diverso dai messaggi precedenti, e conferma uno stile che ti ha sempre contraddistinto.

Spero sia emerso dalla lettura del mio intervento che l'intenzione non era quella di difendere un marchio.

Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010