1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per un acquisto
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Salve a tutti,
come molti anch'io sto per acquistare il mio primo telescopio. Alla fine la mia scelta e` fra BRESSER MESSIER N-130 MON1 e SKYWATCHER 150/750 EQ 3.2

Quale dei due mi consigliereste? Inoltre l'eventuale acquisto su Astroshop e sicuro? Il prezzo da loro indicato e` quello definitivo o ci sono eventualmente altri balzelli da considerare?



Ringrazio tutti anticipatamente.

CIAO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Budget permettendo prenderei lo Skywatcher
Purtroppo non conosco Astroshop :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skywatcher a occhi chiusi!
E' su una eq 3.2, ma per iniziare va bene...poi se prorpio ti starà stretta la potrai cambiare in futuro con una eq5 usata (te la cavi con poco)...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Skywatcher...anche perchè è un 150

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 17:00
Messaggi: 2
Salve, mi sono appena registrato al forum e ho notato subito che come primo telescopio viene consigliato uno Skywatcher!
Con un budget di 350 euro si riesce a ottenere qualcosa di buono come Sono super appassionato ma non ho mai potuto comperarmi un telescopio x cui dovevo recarmi nel centro osservazione qua "vicino" a casa per poter osservare qualcosa quando volevo!! Per cui ora chiedo a voi di farmi un po di chiarezza su modelli e prezzi di qualche modello interessante diciamo con un budget massimo di 500 euro!!!
Grazie a tutti e complimenti per i creatori del forum!!
Chiedo scusa per eventuali errori nella digitatura del messaggio!!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
skywatcher sicuramente. Un 150 contro un 130 e come giustamente ha detto Malve, una eq3.2 va bene all'izizio...poi sei sempre a tempo a cambiarla! ;-)
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Cwexe84:

Beh, se hai già osservato in qualche strumento dovresti già avere un'idea di quello che vedresti...con che strumenti hai osservato?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Grazi a tutti per la disponibilità.
C'è qualcuno che sa consigliarmi se Astroshop è affidabile? Qualcuno ci ha già comprato? I prezzi sono quelli indicati o c'è altro da aggiungere oltre alle spese di spedizione?

Approfitto per chiedere ancora:
Avere un'apertura più grande, anche se di focale più bassa vuol dire anche ricevere più inquinamento luminoso? Esiste un metodo pratico misurare la qualità del cielo?
Lo chiedo perchè osservando dal terrazzo di casa mia non è il massimo.

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, un metodo per misurare la qualità del cielo è cercare una stella debole, al limite della visibilità e poi controllare su un qualunque planetario software la magnitudine della stessa...ad esempio...del piccolo carro vedi tutte le stelle?
La più debole è di magnitudine 4.95 se non sbaglio...
beh, se lo vedi tutto quello è già un buon cielo (per essere di città)...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 17:00
Messaggi: 2
cosa mi dite del SEBEN NAVIGATOR II??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010