1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici.... ho bisogno dei vostri consigli, possiedo una montatura neq6 sw synscan, premesso che mi trovo benissimo, ha un inseguimento perfetto in autoguida, non ho mai provato però senza autoguida.
Mediamente quanto tiene in inseguimento, senza nessun ausiglio guida, questa montatura?
Con il PEC aumento la precisione di inseguimento, senza ausili guida?
grazie
Davide :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tua domanda non può avere una risposta. Troppi fattori influenzano.
Se ci metti una fotocamera con un grandangolo vai avanti per ore. Se ci metti un C9 con una barlow probabilmente pochi secondi. E poi ogni montatura ha il proprio errore periodico.
L'unica cosa che puoi fare è misurare da te.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie.... devo sicuramente provare


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono curioso della tua prova... la mia con su il 254mm a 1200mm di focale non fa più di 10-20 secondi.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo aggiungere, visto che nel primo messaggio era sottinteso, che a maggior ragione se non si guida la messa in polare è ancora più fondamentale per aumentare la precisione di inseguimento.
Quando avevo la eq6 ho provato alcune volte pose non guidate e a 2350 mm di focale con il C9 avevo una media del 70% di pose buone con 45" di esposizione mentre se scendevo a 800 mm di focale potevo esporre per almeno tre minuti con una media del 60% (si trattava di avere la fortuna di prendere il momento di poca variazione del periodismo)
Però pretendere di fare pose non guidate con un 10" mi sembra un discreto azzardo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, me ne sono proprio accorto! :cry: :cry:
Parlando di autoguida mi sorge un dubbio, se io volessi autoguidare con una
webcam come potrei fare? Uso PHD e la collego al pc e collego la montatura via seriale
al pc?

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaCapiluppi ha scritto:
Renzo, me ne sono proprio accorto! :cry: :cry:
Parlando di autoguida mi sorge un dubbio, se io volessi autoguidare con una
webcam come potrei fare? Uso PHD e la collego al pc e collego la montatura via seriale
al pc?

Sì. Può essere un sistema. Ma ti conviene aprire un topic apposta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si scusate... chiudo l'OT e postero in Profondo Cielo :oops:

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010