Che dire ....
Compratela
Ammetto che ho comprato questa reflex non conoscendo alla perfezione tutte le caratteristiche tecniche ....e son rimasto piacevolmente sorpreso quando ho trovato, tra le tante altre cose,l'opzione per il blocco dello specchio prima dello scatto!
L'utilizzo della camera è davvero semplice nelle varie modalità automatiche. In pratica si punta, si mette a fuoco (in automatico) ....e si scatta. Il risultato vien sempre decente. Su usa come una delle tante compatte. Forse in queste modalità la macchina sceglie troppo spesso di usare il flash...pare concepita per gente a cui tremano continamente le mani! Per fortuna (se ho ben capito ...e spero sia cosi') esiste la possibilità di customizzare anche le funzioni automatiche.
Meno intuitivo, per un principiante, l'apprendimento delle varie impostazioni manuali...ma per chi ha una qualche infarinatura con le reflex classiche bastano 30 minuti per capire come sfruttare a fondo tutte le varie funzioni (che sono tante! Non mi aspettavo tutta questa libertà in una macchina entry level).
Circa l'obiettivo standard a mio parere non è male per impieghi normali (il prezzo è irrisorio) ma la reflex merita lenti migliori considerando tutto quello che puo' fare!
Qualche esempio (non ho curato troppo l'estetica delle foto ....son fatte giusto per provare la reflex. Le immagini sono ovviamente ridotte)
http://www.geocities.com/shedar666/astronomia/7.jpg (questa è grossa ....attenti se avete una connessione lenta)
http://www.geocities.com/shedar666/astronomia/1.jpg
Crop a dimen. originale:
http://www.geocities.com/shedar666/astronomia/2.jpg
Le immagini si prestano bene alle elaborazioni, non ho notato rese strane dei colori o contrasti troppo netti.
http://www.geocities.com/shedar666/astronomia/3.jpg
http://www.geocities.com/shedar666/astronomia/4.jpg
http://www.geocities.com/shedar666/astronomia/5.jpg
Ed ecco il primo tentativo sulle stelle!
Niente di eccezionale. Giusto 15 pose da 30 sec (esposizione massima senza scatto remoto) da una zona con inq. luminoso consistente e con obiettivo standard a basso costo (lo stesso delle foto precedenti). La messa a fuoco è tutt'altro che semplice, infatti ho avuto difficoltà a beccare la corretta posizione del fuoco all'infinito!
IMHO quest'ottica non ha una buona resa per impieghi astronomici. Mi riserbo pero' di provarla con tempi piu' lunghi e da siti piu' adatti.
Pero' è economica ....
La reflex invece si comporta benissimo., c'e' poco da dire. Ed è leggerissima! La si potrebbe piazzare anche su una eq 0.001
http://www.geocities.com/shedar666/astronomia/6.jpg
Ripeto: Compratevela se potete!
