Ciao a tutti!
Qualcuno ha avuto modo di utilizzare softwares e soprattutto hardware di tipo astronomico (camere CCD e quant'altro)
su una macchina virtuale windows XP fatta girare da linux?
L'utilizzo di dispositivi USB "strani" su macchina virtuale e' un problema che sto affrontando per lavoro, e
sto notando che, almeno finora, non ho problemi a far funzionare su macchina virtuale i dispositivi USB
anche se non espressamente supportati da linux (ma cmq correttamente enumerati)...
sarei curioso di provare una camera ccd in queste condizioni.... in fondo si potrebbe creare un ambiente XP
minimale dedicato all'utilizzo astronomico, col vantaggio di poter effettuare il backup dell'intero sistema da linux,
che lo vedrebbe come un unico file.
io sto utilizzando virtualbox e mi sto sorprendendo (spero di non essere contraddetto dai fatti a breve

)...
avevo sempre utilizzato la versione OSE e non avevo mai affrontato questa problematica.
Se nessuno ha mai provato ad esempio una ccd in questi termini, mi impegno a farlo io a breve.
cari saluti, Max