1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 0:59
Messaggi: 9
Mi sono appena iscritto, ho gia spulciato un po il forum e, non me ne vogliate, ma si, vorrei anche io un consiglio sul mio primo acquisto!!
Da premettere che sono un neofita, da un po di tempo mi sto documentando su quest'argomento che mi ha sempre attirato tantissimo, e penso sia arrivata l'ora di toccare tutto con mano..

Sto cercando un telescopio che sia:

possibilmente nuovo
completo della montatura, motore e accessori basilari
trasportabile (ma non necessariamente, l'importante è che entri in una macchina per qualche sporadica trasferta)
che abbia una buona risoluzione per foto e webcam

Budget di spesa sui 1500/2000 (vorrei prendere qualcosa di definitivo, e non di transizione)
Ancora una cosa, ho gia visto su vari siti, anche stranieri, per orientarmi un po sui prezzi, ed ho notato che tra i vari,alcuni articoli perfettamente identici, hanno variazioni di prezzo assurde! Quindi magari se conoscete un rivenditore, anche all'estero ve ne sarei grato.

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
ben venuto Steven

Il consiglio che ti posso dare è che se ti interessa principalmente l'astrofotografia l'ideale, oltre ad una buona apertura, sarebbe un rapporto focale intorno ad f7 ed f10 e non sottovalutare la montatura che è la cosa fondamentale per una buona riuscita di soggetti molto deboli.

comunque aspetta i consigli di persone più esperte di me che in questo forum non mancano.

Ciao e buon acquisto

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 2:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 0:59
Messaggi: 9
Ti ringrazio per le tue indicazioni, per quanto riguarda la fotografia non dovrebbe essere una prerogativa, l'importante è che sia supportata con una qualità sufficiente, cercavo soprattutto qualcosa che mi desse la possibilità di osservare bene sia deep che pianeti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 3:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Be..indubbiamente un buon riflettore newton credo che farebbe al caso tuo e poi con quel budget puoi spaziare alla grande

se non lo hai già fatto dai un'occhiata qua

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 13703.html
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /9612.html

oppure so che sono molto versatili anche gli Schmidt-Cassegrain vanno bene sia sul visuale che il cielo profondo

http://www.miotti.it/index.php/departme ... nt/70.html

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 6:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 0:59
Messaggi: 9
Mi sono appena innamorato del Celestron Cpc 8, ma c'è una differenza di prezzo assurda tra rivenditori italiani ed americani (costano precisamente il doppio qui).. voglio dire, secondo me spendo meno a fare il biglietto aereo ed andare a comprarmelo negli states...
Corro a svaligiare una banca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Steven ha scritto:
Mi sono appena innamorato del Celestron Cpc 8, ma c'è una differenza di prezzo assurda tra rivenditori italiani ed americani (costano precisamente il doppio qui).. voglio dire, secondo me spendo meno a fare il biglietto aereo ed andare a comprarmelo negli states...
Corro a svaligiare una banca


una volta si potevano acquistare direttamente in USA , ora non so se è più possibile farlo comunque puoi inviare una email direttamente a qualche negozio online


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi acquistare in usa aggiungici un 20/25% al totale (tele + spedizione) e poi trasforma in euro...oppure a grandi linee un tele che costa 1999 $ aggiungendoci spese, dazio, ecc verrà a costare 1999 € (ripeto, è un metodo un pò spartano per fare un cofronto diretto...poi chiedi sempre i dettagli al negozio)!
Anche facendo tutto questo procedimento si risparmia comunque...certo, bisogna vedere se il risparmio vale il rischio di comprare in america (più che altro perchè se ti si rompe devi rispedirlo là a tue spese...)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 0:59
Messaggi: 9
Infatti è proprio quello il problema, la spedizione e l'eventuale assistenza, meglio essere sicuri su oggetti del genere.... certo però che 1000 euro in meno non son pochi, mi chiedo se sia una speculazione dei rivenditori o dei produttori..

In ogni caso, avete qualche altro consiglio da darmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Alessandro ha scritto:

una volta si potevano acquistare direttamente in USA , ora non so se è più possibile farlo comunque puoi inviare una email direttamente a qualche negozio online


Da Optcorp

Hello Carlo,

Thank you for inquiring with OPT. Unfortunately we are unable to ship Meade or Celestron products outside of the United States or Canada due to a contractual obligation with both companies. We can ship them anywhere in the US, Canada and US territories, so if you have a US address that we can ship to then we would be happy to accommodate you. We can also ship to any APO or FPO address in the world.

We are very sorry for the inconvenience that this may have caused you. OPT is working hard in an attempt to change the international policies at Meade and Celestron, so hopefully before too long they will drop their restrictions and allow free trade outside of the United States. If you have any questions or if there are other products you are interested in, please do not hesitate to ask.

Sincerely,

Ben

The Internet Sales Support Team
internetsales@optcorp.com
Toll Free (800)-483-6287
Local (760) 722-3348
Fax (760) 722-5819
www.optcorp.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 0:59
Messaggi: 9
Spediscono comunque a tutte gli indirizzi fpo/apo , sono delle caselle postali militari, e io ce l'ho! Resta il problema della garanzia..che mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010