1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto, macchia tra le lenti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dopo essermi volato via il telo copri telescopio, il mio 80ED è rimasto sotto la pioggia e forse anche neve per chissà quanti giorni. Ora che è tutto asciutto da settimane è comparsa la macchia di cui allego foto.
Sembra una goccia ben spalmata in modo da formare una specie di ciambella ma non vorrei si fosse proprio danneggiata la superficie delle lenti.
Avete idea di come si sia potuta formare?
Secondo voi pregiudica l'osservazione/fotogrtafia?
Esiste un modo per eliminarla?

Grazie
Fabio


Allegati:
26022010549.jpg
26022010549.jpg [ 361.65 KiB | Osservato 877 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, macchia tra le lenti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
AstroFabio ha scritto:
Ora che è tutto asciutto da settimane è comparsa la macchia di cui allego foto.
Sembra una goccia ben spalmata in modo da formare una specie di ciambella ma non vorrei si fosse proprio danneggiata la superficie delle lenti.

ma è sul lato interno o tra le due lenti?
hai già provato a lavare l'ottica?
usa cartine ottiche + acqua distillata/demineralizzata
se non va via prova ad aggiungere una goccia di nelsen piatti.
così di sicuro non danneggi meccanicamente o chimicamente nè vetro nè trattamento antirflesso.
Dagli il tempo di riammorbidirsi (se è seccata per settimane....).
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, macchia tra le lenti
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con tutti i riflessi non riesco a capire quale sia la macchia che intendi, Fabio.
Comunque l'80ED è un doppietto spaziato in aria per se non altro non è un deterioramento della colla.
Dalla descrizione mi sembra di capire che la macchia sia nello strato fra le lenti. Diminuirà un po' di contrasto ma di quanto è difficile dirlo a priori.
Se te la senti puoi effettivamente provare a rilavare l'ottica. Se effettivamente la macchia fosse all'interno dello spazio fra le lenti la logica direbbe di smontare il doppietto, pulire le due ottiche e rimontarle. Ma dopo l'allineamento potrebbe non essere semplicissimo.
Per cui io metterei a bagno la cella con le lenti montate in modo che l'acqua (distillata) sciolga pian piano la macchia. Poi usando sempre l'acuqa distillata fare scorrere l'acqua fra le lenti (in modo da forzare il lavaggio) e da ultimo metterei ad asciugare il tutto per qualche giorno in ambiente aerato e caldo ma non vicino a fonti da calore.
Una volta che tutto fosse asciutto rimonterei la cella.
Le lenti non sono igroscopiche come la fluorite per cui non ci sono rischi. Al peggio la macchia resta, anche perché non so il motivo della sua formazione.
Altrimenti, sempre ammettendo che la macchia sia all'interno fra le lenti, va smontata la cella e pulite le lenti singolarmente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, macchia tra le lenti
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Aveva fatto lo stesso il mio vixen 70/420.
Non so che doppietto sia il tuo, ma se ha i 3 spaziatori a 120° non sara' incollato sicuramente.
Io ho tolto la ghiera posteriore (dopo aver svitato la cella del doppietto) , estratto le lenti (che erano gia' segnate sul lato per la giusta posizione) e lavate con la solita distillata con 1 goccia di sapone e abbondante risciacquo sempre di distillata.
Per rimontarle e' un po' piu brigoso per via dell'esatta posizione del doppietto, ma con un po' di calma si fa bene.
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, macchia tra le lenti
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte.
La macchia appare essere proprio all'interno tra le due lenti.
Effettivamente ci sono molti riflessi nella foto che ho allegato, la macchia in questione è quella circolare ad ore 12.

Saluti
Fabio

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto, macchia tra le lenti
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,,pure io ultimamente ho deciso di lavare la lente frontale del doppietto ed da 80mm,,e nel sciaquare con acqua distillata, ho fatto la scoperta,: la ghiera frontale che tiene le lenti NON è a tenuta stagna,(forse x non creare tensioni meccaniche,non serra con forza) insomma, morale della favola, mi si è infiltrata acqua e sapone tra le 2 lenti spaziate in aria da un sottilissimo anellino trasparente!!
senza farsi prendere dal panico,,ho smontato il doppietto, segnato lateralmente ghiera e lenti,lavato benebene tutte le superfici usando guanti di lattice,e asciugato benebene,rimontato il tutto,,ti dirò,,sembra che l'ho comperato ieri x come è tornato nuovo!! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010