1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata Storta o Cervello disconnesso
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vi racconto come e' andata ieri sera la mia ripresa/osservazione di Giove.
Dovrebbe in realtà andare in una delle 2 sezioni apposite ma in realtà ho osservato poco e ripreso niente..
... diciamo che piu' che altro e' una buona indicazione su cosa non fare!!!

Inziamo il racconto della serata tragi-comica.

Ore 19:00
Arrivo a casa - Apro il tetto dell'osservatorio e metto a "rinfrescare" l'ottimo APO 152/8 TMB e l'lx200 10" ACF.

Ore 22:00
Dopo aver:
-dato da mangiare ai cani, apparecchiato , mangiato , rincorso i bambini , ecc ecc ecc
Finalmente sono pronto per scendere in osservatorio.
Condizioni meteo? Ottima trasparenza ma un vento fastidioso.

Penso cosi' di andare e chiudere tutto... ho subito dubitato che il seeing fosse decente.

Ho vinto la pigrizia e ho acceso la montatura :lol: :lol: (quella che regge il rifrattore) e ho fatto subito un bel goto su Giove.
(non mi serve neanche allinearla.... quindi sono bastati i pochi minuti di accensione, tappi telescopio , tappi oculare ...)

Ta dah.. un giove della madonna!!!!! S T U P E N D O.
Seeing? per quanto trovi veramente poco oggettive le valutazioni personali ad occhio non esiterei a dare un buon 8/10 !!!!!!
Mi veniva da piangere... un giove ESAGERATO con l'ombra di ???? sul pianeta e vicino alla macchia rossa.
I dettagli erano troppi per poterli descrivere. Sembrava una ripresa , una di quelle migliori... qui sul forum.

Esaltato penso di fare una ripresina... veloce veloce.
1200 di focale sono pochi.. tiro fuori la mia vetusta 2x Meade...
2400 sono ancora pochi ma meglio di niente.
Infilo una DFK presa usata poco tempo fa per giocare ogni tanto sui pianeti e iniziio le riprese.
Sin da subito non mi convincevano...

Faccio un filmatino di 2000 frames e li do subito in pasto a registax per vedere che esce...
ORRORE...
Su un satellite vedevo i bordi azzurri da una parte e rossi dall'altra...
SCONFORTO ..

Fino qua tutto bene.. poteva capitare a tutti.
Ma io cosa ho pensato di fare?

Ero indeciso se prendere una mazzetta e piantarla in mezzo al tripletto TMB.. ma alla fine ho fatto di peggio..
Decido di rivedere la collimazione al volo , almeno quella grossolana. (NOTA BENE: l'avevo fatta tempo fa con CCD INSPECTOR ed era perfetta!).

Purtroppo non riesco a raggiungere i bulloni della collimazione per la posizione del tubo negli anelli...
decido cosi' di allentare gli anelli... spostare il tubo in avanti , arretrare il paraluce e collimare..


Gira che rigira non ottengo mai un figura convincente.. lo startest e' sempre una chiavica....
DEPRESSION.. DEPRESSION..DEPRESSION..DEPRESSION..DEPRESSION..DEPRESSION..DEPRESSION..

... ho inziato a cercare la mazzetta...


Decido poi di passare alla collimazione "ad occhio umano" e non elettronico e guardo la DFK....
e orrore degli orrori... cosa vedo???????


QUELLA HAZZO DI BARLOW MEADE....
me l'ero dimenticata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sono uno che non bestemmia perche' altrimenti lassù mi avrebbero sentito tutti!!!!

MA COME SI FA???????

Ho tolto il cesso (ops la barlow meade) e ho ricontrollato la collimazione... tutto ok.
(in realtà credo che la collimazione dell'intera cella abbia piu' effetto sul parallelismo con il piano del sensore che altro... quindi la collimazione in centro non cambia ... dovro' riverificare con CCD INSPECTOR)


ore 24:00
Tolgo la camera e riosservo...
Sembra sia ancora migliorato :shock: :shock: 9/10???? booooh...... con l'st8 avrei sicuramente raggiunto un fvhm minore di 1 )
Utilizzo il 2.5 planetary arrivando a 480x. Il pianeta e' stampato.... bellissimo.

Decido cosi' di usare il 10" Meade ... in 5 minuti e' su Giove con tutte le sue routine di allineamento.
(sembra un telescopio indemoniato... gira per qualche minuto da solo... si ferma, riparte ecc ecc)

Metto occhio all'oculare e parto con il 6mm dello zoom nagler. (416x)
L'oculare continua ad appannarsi.... umidità a mille e caldo..
Prendo un fazzoletto e lo pulisco (alla faccia delle raccomandazioni....lo tengo in vetrina l'oculare o lo uso? )
Gira che rigira ... il rifrattore offre un immagine piu' ferma e incisa.
Il catadiottrico ha molta luce in piu' ma non mostra nulla di piu'.
(e per chi mi conosce sa che sono un maniaco della collimazione. il c9 lo collimavo ogni sera....)

Arrivo sempre alle stesse conclusioni. Amo le immagini delle lenti per qualità d'immagine. Amo le immagini degli specchi per quantità d'immagine.... e' il solito vecchio pendolo.

Poco dopo ho parcheggiato la montatura grossa , spento l'lx200 e chiuso il tetto. (3 minuti?)

Ore 1:00
Sono andato in terrazza e mi sono bevuto un ottimo negroamaro locale (di una ottima cantina) e tra me e me pensavo...
a - sono scemo
b - mi serve una barlow decente
c - quanto e' comodo l'osservatorio
d - era meglio se passavo la serata con il negroamaro
e - ma no... dopotutto ho visto il mio miglior giove
f - forse la barlow era disassata? mah...
g - ho sonno , buonanotte

ps: che satellite era ieri sera? (non ho qui nulla per controllare)

Avete letto tutto? :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
a. si
b. si
c. si
d. no
e. ecco spiegata la d. e la a.
f. si
g. buonanotte

ma insomma, hai visto il miglior giove della tua vita, un seeing 9/10 e ti lamenti pure? ma vaff... :lol:

p.s.: per un attimo ho temuto, mentre leggevo, che avresti concluso dicendo che evavi dimenticato il tappo sul rifrattore con una foto di giove all'interno :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Faccio un filmatino di 2000 frames e li do subito in pasto a registax per vedere che esce...
ORRORE...
Su un satellite vedevo i bordi azzurri da una parte e rossi dall'altra...
SCONFORTO ..

Fino qua tutto bene.. poteva capitare a tutti.

Erm...
non è che può capitare a tutti. Capita a tutti. Zio caro, è la diffrazione atmosferica. Riallinei i canali e sei a posto...
La barlow meade non c'entra una ceppa (probabilmente).

Cmq:
a. sì

Il resto conta poco.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
vedo che sul punto a. siamo d'accordo.
è già un buon inizio :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai scritto?
Hai osservato?
Hai ... RIPRESO!!! ???

E allora la risposta (a) è avallata in pieno :mrgreen:

Ci vediamo va...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no no ragazzi...
non ho qua la ripresa ma non l'atmosfera non c'entra niente..
il problema era la barlow ( e il cervello).. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutta la vita sì alla A!!!!
Evviva la A! Lunga vita alla A!
Morta una A se ne fa un'altrA!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
Certo che molti utenti del forum hanno un'ottima opinione di te..... :mrgreen:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai visto come sono ben voluto? :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
Elettrico ha scritto:
Certo che molti utenti del forum hanno un'ottima opinione di te..... :mrgreen:
Alberto



ma perchè gli vogliamo bene :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010